|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Non sempre è facile garantirsi un apporto adeguato di vitamine, minerali e fibre.
L'abitudine di bere ogni giorno un buon succo di verdura o di frutta aiuta a fornire
tutti i micronutrienti necessari per mantenersi in forma.
Abitudini poco corrette, aumentati fabbisogni non soddisfatti, per esempio in
corso di gravidanza o durante la crescita e lo sviluppo, in caso di malattia o
di stress prolungato, possono comportare un insufficiente apporto di vitamine,
minerali e fibre, di cui frutta e verdura sono la principale fonte. E' una condizione
di carenza da non sottovalutare. In un'alimentazione equilibrata e varia, infatti,
insieme agli zuccheri alle proteine ed ai grassi è essenziale un'adeguata presenza
di fibre e micronutrienti, tra i quali vitamine e minerali. Tuttavia spesso e per molteplici fattori, non riserviamo a queste preziose
risorse l'attenzione che esse meritano . Viviamo in città e siamo costretti a
consumare veloci pasti fuori casa, ecco allora che la prima cosa a cui rinunciamo
è un bel frutto o un ricco piatto di verdure. Anche per il pasto serale, non sempre
si trova il tempo per selezionare con cura e cucinare i modo corretto gli alimenti,
nella giusta quantità e varietà. Oltretutto frutta e verdura perdono facilmente
il loro contenuto vitaminico durante la conservazione e la preparazione domestica.
Insomma, a ben riflettere, risulta quanto mai difficile essere sempre certi di
fornire al nostro organismo la quota giornaliera di micronutrienti essenziali
consigliata dagli esperti. Una valida opportunità alle nostre esigenze nutrizionali
ci viene offerta da prodotti alimentari in forma di succo e polpa che assicurano
in ogni stagione e in ogni momento della giornata un adeguato apporto di micronutrienti.
Ortaggi come la carota, il cavolo, il pomodoro, la cipolla , la barbabietola,
il sedano, il cetriolo così come le mele, le prugne, la frutta di bosco, contengono
nelle proporzioni adeguate sia sali minerali che vitamine indispensabili al buon
funzionamento del nostro organismo, soddisfacendo contemporaneamente il fabbisogno
in fibre solubili e insolubili.
Una bella birra fresca da bere con gli amici, soprattutto in estate, è subito sinonimo di convivialità e festa. Amate la birra? O per meglio dire le birre? Sentiamo i consigli del nutrizionista Paolo Paganelli che ci illustra le caratteristiche delle diverse varietà (scura,...
È considerato un vero e proprio “super food” per il suo contenuto si sostanze nutritive essenziali: 65% di proteine (due volte la quantità della carne rossa), amminoacidi essenziali, ferro, magnesio, manganese, potassio, calcio, fosforo, zinco, selenio, vitamine A, C, K,...
Vedi prodotto
Quanti metodi di cottura conosci? Benessere.com ti suggerisce trucchi e suggerimenti per il miglior metodo di cottura sia da un punto di vista sensoriale che nutrizionale.
Mille ricette di cucina con i tempi di preparazione, i nutrienti, le calorie:antipasti, primi piatti, contorni, pesce,carne, torte salate, dolci ...
Ogni mese una ricetta speciale con gli ingredienti di stagione! In tutte le ricette suggerimenti dello chef o consigli per il giusto vino.