|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sono passati i tempi in cui, in cucina, veniva tutto eseguito a mano, dall'impastare
allo sbattere le uova allo spremere le arance. Negli ultimi anni, le cucine sono
diventate, più di qualsiasi altro posto, vere piccole succursali dei negozi di
elettrodomestici. Sono stati inventati apparecchi per ogni esigenza: per tagliare,
affettare, sbattere, spremere, mescolare, etc. Però, è necessario saperli usare:
gli elettrodomestici aiutano, ma non cucinano da soli. Almeno non ancora.
Attenzione agli inutili eccessi: se è vero che è praticamente impossibile ottenere
a mano i risultati che si hanno con un frullatore, è anche vero che spremere un
paio di arance è uno sforzo tutto sommato sostenibile anche senza l'ausilio della
tecnologia. Inoltre i grandi chef preferiscono avere un contatto fisico con gli
ingredienti: la macchina può tagliare le verdure in modo più preciso di un essere
umano, ma un vero cuoco in genere usa coltello e tagliere.
Mixer da tavolo
Detto anche impastatore planetario, di solito ha tre accessori base, una frusta,
una spatola e un gancio, oltre ad altri componenti che variano da modello a modello.
La testa rotante gira dall'interno all'esterno del recipiente, cattura l'impasto
e lo mescola uniformemente e velocemente.
Robot da cucina
Ogni modello ha diverse velocità, vaschette intercambiabili se si lavora con
piccole o grandi quantità di cibo, e si adatta a tutte le esigenze: trita, grattugia,
affetta, impasta, frulla e altro ancora. Ormai è indispensabile. Si usa con carne,
verdura, frutta, pane, mescola impasti, crea creme, emulsiona salse e condimenti.
Qualche piccolo difetto: non è indicato per le piccole quantità, per le erbe aromatiche,
qualche frammento sfugge al disco per grattuggiare e si infila sotto il coperchio.
Peccati veniali.
Robot multiuso
Costosissimo, ma racchiude in sé tanti utensili da cucina. Al modello base, che
contempla il recipiente, il coperchio, il gancio per impastare, la doppia frusta
e la spatola, e che a volte contempla anche frullatore e robot da cucina, si possono
aggiungere tritacarne, tritaverdure e spatole.
Sbattitore
Utilissimo per montare (panna o albumi), emulsionare salse e impastare. L'unica
accortezza: le fruste devono essere removibili, per poterle lavare con più facilità,
e devono essere a filo metallico tondo o elicoidale, preferibili a quelle a lamina
piatta.
Frullatore
Per miscelare liquidi, creare bibite alla frutta, succhi, salse, zuppe, puree,
tritare il ghiaccio. I migliori hanno il contenitore in vetro.
Frullatore a immersione
Estremamente pratico, è utile per le piccole quantità o per montare leggermente
i liquidi. Generalmente è dotato di un tritatutto e una frusta.
Pubblicità |
Tostapane
Indispensabile per i toast, ovviamente, ma anche per preparare tartine, senza
dover accendere il forno.
Macinacaffè
Funziona come un frullatore e polverizza i chicchi di caffè. Il modello a doppia
lama è facile da usare e veloce, ma piuttosto rumoroso e non macina in modo uniforme.
Il modello provvisto di mole produce una polvere uniforme, ma è più difficile
da usare e occupa più spazio.
Grattugia elettrica e spremiagrumi elettrico
Utili, ma non proprio indispensabili.
Friggitrice elettrica
Non solo patate: la friggitrice può essere usata anche per altri alimenti, come
ad esempio il pesce. In molti modelli la temperatura dell'olio è controllata da
un termostato, e c'è la possibilità di filtrare le impurità. A parte la resistenza,
in genere tutti i componenti sono lavabili in lavastoviglie.
Bilancia elettronica
Più precisa di quasi tutti gli altri modelli di bilancia, ideale per chi sta
a dieta o controlla gli ingredienti fino all'ultimo grammo.
Qualche consiglio
Una bella birra fresca da bere con gli amici, soprattutto in estate, è subito sinonimo di convivialità e festa. Amate la birra? O per meglio dire le birre? Sentiamo i consigli del nutrizionista Paolo Paganelli che ci illustra le caratteristiche delle diverse varietà (scura,...
È considerato un vero e proprio “super food” per il suo contenuto si sostanze nutritive essenziali: 65% di proteine (due volte la quantità della carne rossa), amminoacidi essenziali, ferro, magnesio, manganese, potassio, calcio, fosforo, zinco, selenio, vitamine A, C, K,...
Vedi prodotto
Quanti metodi di cottura conosci? Benessere.com ti suggerisce trucchi e suggerimenti per il miglior metodo di cottura sia da un punto di vista sensoriale che nutrizionale.
Mille ricette di cucina con i tempi di preparazione, i nutrienti, le calorie:antipasti, primi piatti, contorni, pesce,carne, torte salate, dolci ...
Ogni mese una ricetta speciale con gli ingredienti di stagione! In tutte le ricette suggerimenti dello chef o consigli per il giusto vino.