|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INTRODUZIONE ALLA CUCINA MESSICANA Prendere qualche ingrediente azteco e qualche condimento maya; mischiare con prodotti tipici spagnoli, aggiungere un tocco di caraibi e una spruzzata di francese. Il risultato, colorato, piccante e imperdibile, è la cucina messicana. |
LA CUCINA MESSICANA: IL TEX-MEX Se la cucina messicana è già di suo una mirabile fusione tra ingredienti e tradizioni dell’Europa e delle civiltà precolombiane, col tex-mex si fa un ulteriore passo avanti, creando una metaforica tavola imbandita in un saloon, con commensali del vecchio e del nuovo continente, bandidos, pistoleri, aztechi e cowboy. Una compagine a dir poco folkloristica, non c’è dubbio. |
LA CUCINA MESSICANA: DOLCI, SALSE E BEVANDE Il Messico, terra e mare, carne e pesce, frutta e tequila, ma soprattutto, peperoncini. Chi parla di cucina messicana parla di piccantezza, fin dalla prima colazione, bevande comprese. I peperoncini sono componente essenziale non solo dei piatti ma anche, in sovrappiù, di quasi tutte le salse che vengono preparate per accompagnarli. |
LA CUCINA MESSICANA: CARNE E PESCE La peculiarità della cucina messicana è che rappresenta una meravigliosa sintesi di civiltà che, impegnate a combattersi e distruggersi fra loro per anni, senza riuscire a trovare nessun punto di contatto, proprio sulla tavola invece sono state capaci di fondersi per dare vita a una cultura gastronomica straordinaria. |
LA CUCINA MESSICANA: ZUPPE E VERDURE Si scrive sopa, si legge carne, pesce, verdure, salse, lime, chili a volontà: ogni vero pasto che si rispetti, in Messico, non può prescindere da una calda, abbondante e saporitissima zuppa, in cui è possibile trovare davvero qualsiasi ingrediente. |
LA CUCINA MESSICANA: TORTILLAS, NACHOS ECC. Più del pane, più della pasta, più di un simbolo della cucina nazionale: le tortillas sono, per i messicani, un elemento indispensabile per ogni pasto. Sia che siano ripiene.sia che vengano servite da sole, sia che, tagliate a pezzi e fritte, si presentino sotto forma di nachos. |
Pubblicità |
Una bella birra fresca da bere con gli amici, soprattutto in estate, è subito sinonimo di convivialità e festa. Amate la birra? O per meglio dire le birre? Sentiamo i consigli del nutrizionista Paolo Paganelli che ci illustra le caratteristiche delle diverse varietà (scura,...
È considerato un vero e proprio “super food” per il suo contenuto si sostanze nutritive essenziali: 65% di proteine (due volte la quantità della carne rossa), amminoacidi essenziali, ferro, magnesio, manganese, potassio, calcio, fosforo, zinco, selenio, vitamine A, C, K,...
Vedi prodotto
Quanti metodi di cottura conosci? Benessere.com ti suggerisce trucchi e suggerimenti per il miglior metodo di cottura sia da un punto di vista sensoriale che nutrizionale.
Mille ricette di cucina con i tempi di preparazione, i nutrienti, le calorie:antipasti, primi piatti, contorni, pesce,carne, torte salate, dolci ...
Ogni mese una ricetta speciale con gli ingredienti di stagione! In tutte le ricette suggerimenti dello chef o consigli per il giusto vino.