|
Agosto 2018 |
Con i primi caldi si apprezzano particolarmente i piatti freddi. Vi proponiamo un insolito riso in insalata, dal fresco sapore esotico.
Accompagnatelo con un vino bianco aromatico e leggermente frizzante, come un Mueller Turgau atesino.
500 grammi di riso, preferibilmente di varietà Tailandese o Basmati |
Bollite al dente il riso in abbondante acqua salata, nella quale avrete sciolto il curry, e fermate la cottura sotto l'acqua fredda.Cuocete il peperone al forno o alla piastra, fatelo riposare alcuni minuti in un sacchetto di carta, poi spellatelo e tagliatelo a piccole falde (se avete poco tempo lo potete sostituire con un vasetto di peperoni sott'olio di buona qualità).Tenete da parte una dozzina di gamberi per guarnire e poi, in una grossa ciotola, mescolate accuratamente il riso con i gamberi rimanenti e i peperoni e condite con olio extra vergine d'oliva. Formate una montagnola con il riso così condito su un piatto da portata e guarnite a piacere con le code di gamberi accantonate e le uova sode tagliate a spicchi o a rondelle; ponete il riso in frigorifero a riposare per un'ora circa.Nel frattempo, preparate la salsa rosa diluendo la maionese con poco latte ed aggiungendo alcuni cucchiai di Tomato Ketchup; per la quantità di quest'ultimo regolatevi secondo il vostro gusto, assaggiando il composto.Servite il riso esotico fresco ma non freddo, accompagnandolo a parte con la salsa rosa con la quale condirete a piacere le singole porzioni. |
Una bella birra fresca da bere con gli amici, soprattutto in estate, è subito sinonimo di convivialità e festa. Amate la birra? O per meglio dire le birre? Sentiamo i consigli del nutrizionista Paolo Paganelli che ci illustra le caratteristiche delle diverse varietà (scura,...
È considerato un vero e proprio “super food” per il suo contenuto si sostanze nutritive essenziali: 65% di proteine (due volte la quantità della carne rossa), amminoacidi essenziali, ferro, magnesio, manganese, potassio, calcio, fosforo, zinco, selenio, vitamine A, C, K,...
Vedi prodotto
Quanti metodi di cottura conosci? Benessere.com ti suggerisce trucchi e suggerimenti per il miglior metodo di cottura sia da un punto di vista sensoriale che nutrizionale.
Mille ricette di cucina con i tempi di preparazione, i nutrienti, le calorie:antipasti, primi piatti, contorni, pesce,carne, torte salate, dolci ...
Ogni mese una ricetta speciale con gli ingredienti di stagione! In tutte le ricette suggerimenti dello chef o consigli per il giusto vino.