Le microonde vengono prodotte nel forno da un tubo ad elettroni chiamato magnetron.
Le microonde rimbalzano avanti e indietro all'interno dell'armatura di metallo
del forno finché non vengono assorbite dal cibo. Le microonde causano la vibrazione
delle molecole di acqua presenti nel cibo, producendo così il calore che cuoce
il cibo. Questo è il motivo per cui cibi contenenti molta acqua possono essere
cotti più velocemente rispetto ad altri cibi. L'energia delle microonde è trasformata
in calore appena viene assorbita dal cibo. Così il cibo non può diventare radioattivo o "contaminato".
Anche se il calore è prodotto all'interno del cibo, i forni a microonde non cuociono
il cibo dall'interno verso l'esterno. Quando cibi di un certo spessore come un
arrosto vengono cotti, gli strati esterni sono scaldati e cotti dalle microonde,
mentre l'interno è cotto principalmente dalla più lenta conduzione di calore che
proviene dagli strati esterni.
La cottura a microonde può essere più efficiente a livello di energia impiegata
rispetto alla cottura convenzionale perché i cibi cuociono più velocemente ed
il riscaldamento si limita al cibo, non all'intero forno.
Pubblicità
La cottura
a microonde non riduce il valore nutrizionale del cibo più di quanto accada con
la cottura tradizionale. Infatti i cibi cotti in un forno a microonde possono
mantenere un numero maggiore delle loro vitamine e minerali, grazie al fatto che
i microonde cuociono più in fretta e senza l'aggiunta di acqua.
Vetro, carta, ceramica o plastica sono i materiali usati come contenitori nella
cottura a microonde, dato il fatto che le microonde gli passano attraverso. Anche
se le microonde non scaldano questi materiali, essi possono riscaldarsi a causa
del calore del cibo che contengono. Alcuni contenitori di plastica dovrebbero
essere evitati nei forni a microonde, dato che potrebbero essere sciolti dal calore
del cibo che contengono. Generalmente, anche padelle di metallo o fogli di alluminio
vanno evitati nel forno a microonde, dato che queste vengono riflesse da questi
materiali, impedendo una cottura uniforme, e in certi casi danneggiando pure il
forno. Le istruzioni che vengono fornite con ogni forno indicano i tipi di contenitori
da usare. Essi spesso indicano come "testare" i contenitori per scoprire se possano
essere usati o no in un forno a microonde.
Cuocere in sicurezza con i forni a microonde
l problemi di sicurezza legati all'uso dei forni a microonde non riguardano l'eventuale
"contaminazione" dei cibi, ma la temperatura di cottura, problema che si presenta
anche nella altre tipologie di cottura.Bisogna fare molta attenzione quando si
cuoce o si riscalda carne, pollame, pesce e uova per assicurarsi che la cottura
avvenga in maniera non uniforme, non lasciando dei "punti freddi", dove batteri
nocivi possono sopravvivere.
CONSIGLI PER UNA COTTURA SICURA NEL MICROONDE
Disporre i cibi in maniera uniforme in una stoviglia coperta ed aggiungete del
liquido se necessario. Coprite la stoviglia con un coperchio o della pellicola
trasparente; lasciate il coperchio o la pellicola allentati per permettere al
vapore di uscire. Il vapore caldo che si crea aiuta a distruggere i batteri nocivi
e ad assicurare una cottura uniforme.
Non cuocere pezzi di carne eccessivamente spessi ad un'alta potenza. Questi pezzi
vanno cotti a potenza media per periodi più lunghi. Questo permette al calore
di raggiungere il centro senza cuocere eccessivamente le zone più esterne.
Mescolare o ruotare il cibo a metà cottura per eliminare i punti freddi dove
i batteri nocivi possono sopravvivere, e per permettere una cottura uniforme.
Quando si cuoce il cibo parzialmente nel microonde, per poi finire la cottura
alla griglia o in un forno convenzionale, è importante trasferire il cibo all'altra
sorgente di calore immediatamente. Mai cuocere il cibo parzialmente e poi conservarlo
per un uso posteriore.
Usare un termometro da cibo o quello del forno stesso per verificare che il cibo
abbia raggiunto una temperatura sicura. Mettete il termometro nell'area più spessa
della carne o del pollame - non vicino al grasso o alle ossa - o nella parte più
interna della coscia nel caso di pollame intero. I tempi di cottura possono variare
in quanto varia l'efficienza e la potenza stessa dei forni. Controllate in vari
posti per essere sicuri che la carne rossa abbia raggiunto i 70°C, il pollame
gli 80°C, e le casseruole di uova i 70°C. Il pesce dovrebbe sfaldarsi con il tocco
di una forchetta. Aspettate sempre un attimo, per far sì che la cottura sia ultimata,
prima di controllare la temperatura interna con un termometro da cibo.
Cuocere pollame intero e ripieno in un forno a microonde non è raccomandato.
Non usare vassoi di polistirolo o pellicola a contatto col cibo perché essi non
sono resistenti alle alte temperature. Lo sciogliersi o il deformarsi di questi
contenitori potrebbero causare una contaminazione del cibo con prodotti chimici
nocivi.
Cuocere carne, pollame, casseruole di uova e pesce immediatamente dopo averle
scongelate nel microonde, dato che alcune aree del cibo congelato potrebbero cominciare
a cuocere durante il periodo di scongelamento. Non tenete mai del cibo parzialmente
cotto per un uso futuro.
CONSIGLI PER RISCALDARE CIBO NEL MICROONDE IN MODO SICURO
Coprire il cibo con un coperchio o una pellicola resistente alle microonde per
imprigionare l'umidità e provvedere ad una cottura sicura ed uniforme.
Riscaldate cibi già pronti come ad esempio carne precotta, prosciutto o avanzi
fino a quando si vede il vapore uscirne.
Dopo aver riscaldato dei cibi nel microonde, aspettare un breve periodo. Poi
usare un termometro da cibo pulito per controllare che abbia raggiunto i 75°C.
CONTENITORI E PELLICOLE
Usare solo stoviglie per la cottura che sia stata creata apposta per l'uso nel
microonde. Vetro, ceramica e tutti i contenitori di plastica dovrebbero avere
un'etichetta che indichi l'uso nei forni a microonde.
Contenitori di plastica come tubetti, contenitori per il cibo da asporto e altri
contenitori usa e getta, non dovrebbero essere usati nei microonde. Questi possono
contorcersi o sciogliersi, causando una possibile contaminazione del cibo da parte
di prodotti chimici nocivi.
Pellicola per il microonde, carta cerata, sacchetti da cottura, cartapecora e
tovagliette da microonde dovrebbero essere sicure. Non permettete però il contatto
tra pellicole di plastica e il cibo durante la cottura.
Non usare mai contenitori di plastica fine, carta da alimenti, o sacchetti della
spesa, fogli di giornale o fogli di alluminio nel forno a microonde.
I nostri esperti rispondono, in una rubrica settimanale, pubblicata ogni giovedi', alle domande poste dai nostri utenti.
Gli argomenti trattati sono il peso ideale, le diete, con i relativi vantaggi e i rischi associati, ed altri da voi proposti.
Scriveteci!
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!