La cellulite è un inestetismo causato da un disturbo che interessa l'ipoderma, un tessuto che si trova al di sotto del derma di natura prevalentemente adiposa.
La conseguenza di questa degenerazione del tessuto è l’ipertrofia, cioè un aumento
di volume delle cellule adipose, la ritenzione idrica e la stasi di liquido negli
spazi intercellulari.
In questa sezione vengono descritti l'evoluzione del fenomeno, le cause ed i
rimedi per contrastarlo.
La cellulite è un disturbo che interessa l'ipoderma, un tessuto che si trova al di sotto del derma di natura prevalentemente adiposa. E' causata dalla degenerazione della microcircolazione del tessuto adiposo con conseguente alterazione delle sue più importanti funzioni metaboliche. |
Esistono diversi tipi di cellulite: la cellulite compatta, la cellulite flaccida e quella edematosa. Il primo tipo colpisce di preferenza soggetti in buona condizione fisica e con una muscolatura tonica, il secondo si manifesta specialmente in persone di mezza età, che hanno un tessuto ipotonico, il terzo si manifesta in associazione a quella compatta, di preferenza sulla gamba, e rappresenta la conseguenza abbastanza comune di patologie circolatorie. |
All’origine della cellulite c’è un insieme di cause genetiche, costituzionali, ormonali e vascolari, spesso aggravate da vita sedentaria, da stress, da malattie epatiche, cattiva alimentazione, disturbi intestinali o da quelle patologie caratterizzate da una ritenzione idrica marcata. |
Uno dei mezzi classici di intervento è il massaggio, che si dimostra valido per
il suo effetto di stimolazione sulla circolazione sanguigna distrettuale, per
il miglioramento del trofismo cutaneo e dell’ossigenazione cellulare.
|
Pubblicità |
Praticare attività fisica è molto importante per rendere i muscoli tonici e per ottenere quell’effetto di stiramento della pelle e, quindi, per attenuare i tipici inestetismi superficiali determinati dalla cellulite. |
L’inestetismo della cellulite non va confuso con le normali e piacevoli rotondità anatomiche proprie della figura femminile. |
Pubblicità |
Ingredienti semplici, una mezz'ora di tempo per 1 kg di sapone, fantasia e risultati garantiti! Ecco la ricetta per creare a casa una saponetta all'olio extra vergine di oliva e calendula, adatta anche alle pelli più delicate.La tecnica a freddo consente di realizzare un sapone che mantenga...
Vedi prodotto
Conosci il trucco? Il manuale pratico di Benessere.com per approfondirne tutti gli aspetti. Come correggere piccoli inestetismi o difetti e come valorizzare l' immagine.
I capelli sono belli quando sono sani e quando la persona sta bene. Consulta tutti gli aspetti dal punto di vista salutistico e estetico.
La pelle è un organo costituito da diversi tessuti per rivestire il corpo umano, per proteggerlo e per permettere i rapporti con l'esterno, come mantenerla sana?