|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In base a quale criterio, quando guardiamo il viso di una donna, lo giudichiamo
bello?
Ci sono dei criteri estetici generali in base ai quali, magari inconsciamente,
giudichiamo?
Leonardo da Vinci, basandosi sull'osservazione di numerosi volti europei, ha stabilito delle regole che consentono di individuare le proporzioni ideali.
Pubblicità |
Dagli esempi mostrati risulta che anche un volto che si discosta dalle Regole
di Leonardo può essere molto attraente e piacevole, tuttavia la familiarità con queste
regole può essere utile per consentire di razionalizzare le sensazioni di disarmonia
che talvolta si percepiscono osservando un volto.Ciò può migliorare il nostro
senso estetico e servire per imparare a correggere con il trucco le imperfezioni,
partendo dalla loro comprensione.
Ingredienti semplici, una mezz'ora di tempo per 1 kg di sapone, fantasia e risultati garantiti! Ecco la ricetta per creare a casa una saponetta all'olio extra vergine di oliva e calendula, adatta anche alle pelli più delicate.La tecnica a freddo consente di realizzare un sapone che mantenga...
Vedi prodotto
Conosci il trucco? Il manuale pratico di Benessere.com per approfondirne tutti gli aspetti. Come correggere piccoli inestetismi o difetti e come valorizzare l' immagine.
I capelli sono belli quando sono sani e quando la persona sta bene. Consulta tutti gli aspetti dal punto di vista salutistico e estetico.
La pelle è un organo costituito da diversi tessuti per rivestire il corpo umano, per proteggerlo e per permettere i rapporti con l'esterno, come mantenerla sana?