Il rientro dalle vacanze, secondo l’ISTAT, è un evento traumatico per un italiano su dieci, accompagnandosi a sintomi come stordimento, nervosismo, calo dell'attenzione e mal di testa. Alcuni consigli per la ripresa delle attività quotidiane nelle condizioni più ottimali.
Alcuni alimenti, più di altri, agiscono sull'organismo favorendo il buon umore e il benessere psicofisico. Tra questi l'avena e il pesce, o meglio quello che contiene maggiori quantità di omega 3 come il pesce azzurro e il salmone.
Uno studio condotto su oltre 300.000 persone nel mondo ha rilevato come il riposino quotidiano faccia bene ma purché non superi i 20 minuti. Oltre tale durata, vi è un aumento del rischio per la salute.
Le sue apparizioni proseguono a rallegrare, ormai da quasi sessant'anni, i bambini (e i grandi nostalgici) dei molti paesi del mondo che lo hanno "adottato". Il 17 settembre a Cremona si celebra con una mostra la fama imperitura di Topo Gigio.
Alcune partite di uova contaminate con l’insetticida vietato in ambito alimentare, sono state rintracciate in questi giorni anche nel nostro Paese. Ma il pericolo di tossicità per l’uomo resta minimo.
Non solo “Febbre del sabato sera”: la disco music vanta un catalogo di classici che sfidano mode e generazioni. A che a oltre quarant’anni dalla loro uscita spopolano ancora allegramente alla radio e nelle discoteche di tutto il mondo. E oggi molti artisti tra i più noti del periodo, si sono riaffacciati sulla scena…
I consigli di una nutrizionista su cosa è meglio mangiare in estate per non rischiare di tornare con qualche chilo in più al termine delle vacanze.
Vedi prodotto