Ad un congresso di psichiatria a Firenze si sta discutendo in questi giorni del fenomeno crescente della nomofobia, il timore ossessivo di non essere raggiunti al telefono cellulare. Qualcosa di più di uno stato d’ansia, assimilabile invece alle dipendenze patologiche.
Sole pieno o no, la stagione del picnic si è aperta con la Pasquetta di ieri. Ricordandoci quanto sia sano e divertente trascorrere una giornata all'aria aperta…
Una ricerca spagnola ha rivelato che quasi il 50% dei bambini e adolescenti caricano sulle spalle, ogni giorno, un peso doppio rispetto a quello raccomandato. Rischiando così di incorrere in scoliosi e lordosi.
Lealtà, rispetto e correttezza sono tra i principi base di uno sport che sta conoscendo una popolarità sempre crescente in Italia. Grazie anche all'allegra tradizione del "Terzo Tempo".
La primavera è arrivata e con le belle giornate porta anche alcuni rischi per il benessere psicofisico. Che possono essere attenuati o contrastati osservando alcune semplici regole.
Tra gli studi condotti negli anni sulle connessioni tra musica e animali ve n’è uno recente che si è spinto ad identificare i generi preferiti dai cani. Decretando che ai cani, più di qualsiasi altra musica, piace il reggae.
Domenica 2 aprile è l’Allergy Day, la Giornata nazionale dedicata alle allergie. Nell’occasione, la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic), insieme alla Lega Calcio Serie A, promuovono sui campi di calcio una campagna per l’informazione e sensibilizzazione sulle malattie allergiche.
Vedi prodotto