Non solo margherite. Sono diversi i fiori e le piante che vengono tradizionalmente collegati all'allegria. Qui ne elenchiamo alcuni.
Sabato 5 e domenica 6 maggio si svolge a Gabicce Mare il primo Festival Italiano dello Yoga della Risata, una disciplina che in Italia conta già 400 Club dedicati. Momento clou dell’iniziativa, la risata collettiva in occasione della Giornata mondiale della Pace nel mondo, promossa ogni anno la prima domenica di maggio.
Una passeggiata in un qualsiasi mercato rionale è una sana iniezione di allegria. E ci racconta lo spirito di una città e di coloro che la abitano.
Una delle danze più popolari tra quelle tradizionali italiane regala allegria e benessere da decenni a cultori di ogni generazione.
Dopo mesi di cavoli e broccoli, fanno finalmente la loro comparsa sui banchi del mercato i primi frutti e ortaggi di primavera. Che fanno bene e aiutano a superare i fenomeni stagionali come la spossatezza e il malessere.
Aprile è il mese di prevenzione dall’ictus; un’occasione per ricordare come il controllo periodico della pressione sia fondamentale a causa del ruolo rappresentato dall’ipertensione come fattore di rischio.
In ricordo del compianto José Antonio Abreu, riproponiamo un post del 2016 nel quale ci siamo occupati del suo "El Sistema", un metodo di insegnamento musicale che nel tempo ha permesso a centinaia di migliaia di bambini che vivevano nelle baracche di Caracas di fuggire dalla povertà e dal crimine.
Vedi prodotto