In occasione della XII Giornata Mondiale contro l'Ictus Cerebrale, domani 29 ottobre, la Federazione A.L.I.Ce. Italia Onlus lancia una campagna con testimonial la schermitrice Valentina Vezzali. Sensibilizzando sull'importanza di un percorso riabilitativo accessibile e continuativo.
Nel 2008, a 11 anni, si ammalò di meningite e la sua vita sembrava spezzata. Otto anni e tante medaglie paraolimpiche dopo, Bebe Vio si faceva un avventuroso 'selfie' alla Casa Bianca insieme al Presidente Obama. Sfoderando tutta la sua contagiosa e inossidabile allegria.
Presentata ieri a Roma una campagna della Società Italiana Terapia Antinfettiva che ricorda l’importanza degli antibiotici e soprattutto vuole sensibilizzare sul loro corretto utilizzo. Anche per contrastare il fenomeno dilagante dell’antibiotico-resistenza.
Allegria, semplicità, ironia e umanità sono le doti distintive di un grande sportivo che si è recentemente raccontato in una autobiografia. Che non è solo una bella storia di coraggio e amore per la vita ma una vera lezione per tutti..
Uno studio condotto dall'Osservatorio dell'Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare rivela quanto gli italiani sappiano poco su quelle patologie che colpiscono, solo nel nostro paese, più di 5 milioni di persone di ogni età.
Le sue storiche apparizioni televisive (per non parlare dei film) sono sempre più rare da ritrovare sul piccolo schermo ma la sua memoria resta ben viva in chi ha amato la sua comicità, allegra e strampalata. Un ricordo di Renato Rascel.
È notizia di questi giorni che nel capoluogo lombardo sono in netto aumento i casi di sindrome da sgombroide, più popolarmente denominata "mal di sushi". La conseguenza del boom di consumo del pesce crudo e del proliferare di ristoranti giapponesi che solo a Milano sono oltre 400. E non tutti rispettano le norme sanitarie.
Vedi prodotto