Difficile non lasciarsi trascinare dal ritmo incalzante di tante canzoni di Otis Redding o Aretha Franklin, tra i principali paladini di un genere che prosegue a regalare allegria ad ascoltatori di ogni età e latitudine. Grazie anche al revival dei Blues Brothers.
Curioso esperimento voluto da Federazione Alzheimer Italia: per cinque giorni, gli spettatori di alcune sale italiane si sono trovati di fronte ad un film diverso da quello prescelto. Vivendo sulla loro pelle la sensazione di smarrimento che è propria dei malati di Alzheimer.
Impazza sui social lo spot che Checco Zalone ha realizzato a favore della ricerca sull'atrofia muscolare spinale. Uno spot allegro, politicamente e socialmente scorretto com'è nello stile del comico pugliese. E perciò particolarmente efficace sul piano della comunicazione.
Una nuova ricerca statunitense avvalora la tesi per cui una diminuzione della giusta percentuale di acqua nell’organismo rallenta le funzioni cognitive. Con conseguenze sulla produttività.
Uno studio commissionato dal Governo inglese elenca quali sono i dieci mestieri che rendono le persone più felici. E alcuni risultati sono davvero sorprendenti.
Aumenta il consumo (e l’offerta) di prodotti alimentari senza glutine ma il numero dei celiaci resta essenzialmente stabile. Come mai? Lo spiega uno studio americano.
Le vacanze fanno bene e riducono lo stress ma la meditazione può fare di meglio: uno studio americano rivela come mantra, yoga e autoriflessione abbiano effetti benefici non solo sulla psiche ma anche sul corpo.
Vedi prodotto