In un Congresso di dermatologia in corso a Genova, si parla del ruolo svolto dallo stress nell'insorgenza della psoriasi: una malattia ancora sottovalutata ma di cui soffrono ben 2,5 milioni di persone in Italia.
Un incontro a Roma ha segnato il momento conclusivo di un percorso educativo dedicato al Benessere Digitale, nel quale sono stati coinvolti anche alcuni artisti del Web per raccontare, in modo ironico e divertente, la "dipendenza da Internet".
Tra i Paesi europei, il solo Portogallo ha riconosciuto all'obesità il carattere di malattia cronica. Alla vigilia della Giornata Europea dell'Obesità, un appello per il riconoscimento da parte dell'Europa intera, premessa per un maggiore impegno sul fronte della prevenzione, cura e assistenza.
Una pagina Facebook intrattiene e diverte con le riproduzioni di libri "vintage" per bambini reinterpretati in chiave satirica. Spesso politicamente o socialmente scorrette ma quasi sempre piccoli gioielli di fantasia e ingegno.
Con la bella stagione, torna la moda dei tatuaggi, permanenti o temporanei. E a proposito di temporanei, uno studio di un'università inglese ha denunciato il rischio di reazioni allergiche all'hennè, il composto che viene generalmente utilizzato per i tatuaggi "a tempo".
75.000 a Milano, 120.000 a Napoli, 200.000 a Roma. Sono i numeri - impressionanti - delle presenze alle ultime edizioni delle manifestazioni italiane dedicate al fumetto. Dove ad allietare il pubblico (ma anche gli stessi protagonisti) sono i "cosplayers", giovani e giovanissimi (ma non solo) che si calano nei panni dei loro personaggi preferiti.
Per chi soffre di rinite allergica, ovvero di "raffreddore da fieno" è disponibile una nuova terapia che consiste in una compressa dalla doppia azione: antistaminico e decongestionante.
Vedi prodotto