Il farmaco generico, a distanza di vent'anni esatti dalla sua introduzione nel sistema sanitario nazionale, non decolla: ben tre italiani su quattro prediligono il 'brand', nella errata convinzione che sia più efficace.
Nato in India quasi vent'anni fa, lo Yoga della Risata (o Laughter Yoga) si è diffuso in quasi tutto il mondo. Anche in Italia dove stanno proliferando i "club" dove si insegna a ridere in gruppo ricavandone benefici.
Non controllare solo le persone ma anche le zanzare, gli insetti che veicolano il virus Zika che ha già colpito diversi paesi, È quanto sostiene il gruppo di Entomologia Medica del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive dell’Università Sapienza di Roma.
Nonostante la concorrenza dei centri commerciali e degli empori cinesi, i mercatini resistono un po' ovunque, nelle grandi città come nelle località più sperdute. E ovunque infondono, con il loro caos organizzato, un po' di sana allegria… Come Porta Portese a Roma, ad esempio.
La 9a edizione dell'iniziativa che in Italia è promossa dalla Federazione Italiana Malattie Rare si svolgerà lunedì 29 febbraio e vedrà coinvolte nel nostro paese 170 piazze di 130 città.
Nato nel Nord Italia oltre due secoli fa, il rito dell'aperitivo si è diffuso in tutta Italia e nel mondo, pur con modalità diverse. Ovunque, è sinonimo di compagnia e allegria. Ma con implicazioni anche per il benessere.
La nuova edizione di "Eating Planet", la pubblicazione del Barilla Center for Food & Nutrition analizza i rapporti tra cibo e ambiente, e descrive quali responsabilità ha l'alimentazione nei fenomeni di cambiamento climatico. Che possono essere rallentati adottando la dieta mediterranea.
Vedi prodotto