La Commissione Europea ha proposto che i produttori di alimenti per bambini proseguissero a commercializzare prodotti ad alto contenuto di zuccheri. Il Parlamento di Strasburgo ha respinto la proposta, motivandola con il rischio di favorire l'obesità. E meno male.
La Onlus Diritti Diretti ha realizzato uno spot che affronta il problema dell'accessibilità in chiave positiva, mostrando come una città accessibile possa favorire l'allegria di chi vive con qualche forma di disabilità.
Secondo ed ultimo post dedicato agli alimenti e pietanze che si possono sostituire con altre più o meno simili in quanto a gusto ma a vantaggio della salute e del benessere.
Una nuova campagna per sostenere una Fondazione che si occupa di portare la risoterapia negli ospedali pediatrici, per alleviare le sofferenze dei bambini e aiutarli nel processo di guarigione.
Il sito del Corriere della Sera riprende un articolo pubblicato a sua volta sul sito della Cnn segnalando alcuni alimenti che possono sostituirsi ad altri, con vantaggi sul piano nutrizionale. Qui segnaliamo i primi 10 suggerimenti su 20.
Un sogno, apparentemente irrealizzabile ma inseguito con passione, coraggio e molta intraprendenza. Che si realizza in un evento documentato da un video tra i più allegri che annoveri la Rete e un finale a sorpresa.
Durante le feste di fine anno non è raro che qualcuno, più o meno inconsapevolmente, abbia "alzato il gomito". Un articolo apparso sul sito di La Stampa ha elencato i rimedi italiani ed esteri per affrontare il "dopo sbronza".
Vedi prodotto