Alle già acclarate proprietà antiossidanti dell'olio extravergine di oliva oltre a quelle anti colesterolo cattivo si aggiungono oggi quelle per la prevenzione e la cura del diabete. Come da uno studio della Sapienza di Roma.
Un "tormentone" canoro dell'estate 2015 ci ricorda il fascino del viaggio, inteso come movimento 'da e per' qualche luogo perché "non è importante dove/conta solamente andare".
Due diversi studi mettono in guardia sulla scarsa attenzione che gli italiani mostrano all'importanza di fare ogni giorno un po' di attività fisica. Con conseguenze preoccupanti sia sul piano del benessere che su quello economico.
Con la bella stagione si rinnovano il piacere e l'allegria nel rito del barbecue. Che è anche benessere: sapevate che le verdure grigliate sono più salutari?
Secondo una ricerca della Clinica Dermatologica dell'Università di Catania, gli italiani non sanno distinguere tra un deodorante e un antitraspirante. Che vanno utilizzati ciascuno per un diverso tipo di sudore.
Proliferano ovunque e specialmente in estate i chioschi e i locali che offrono "street food" (il cibo da strada) di ottima qualità e con prezzi per tutte le tasche. Mangiare sano passeggiando o sostando su una panchina si può, ma solo con un po' di sana consapevolezza…
L'Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari ha elaborato un memorandum estivo per prevenire il rischio di insorgenza della malattia. Dieci, semplici regole non troppo penalizzanti per nessuno…
Vedi prodotto