Sui rischi di infezione che comportano tatuaggi e piercing c'è ancora poca consapevolezza da parte dei giovanissimi. Lo dimostra una ricerca condotta dall'Università Tor Vergata di Roma.
Già autore del libro "Felicemente stressati" e inventore della disciplina Happy Fitness, lo psicologo del lavoro e comico Terenzio Traisci presenta ora una nuova metodologia antistress, l'"Ingegneria del Buonumore". Raccomandandone l'utilizzo in prossimità delle vacanze estive.
Uno studio americano rivela come le indicazioni riportate sulle etichette delle creme per la protezione dal sole siano generalmente poco comprensibili per i consumatori. Ecco quello che c'è da sapere.
Il ballo italiano di gruppo più famoso di sempre è probabilmente "Gioca Jouer", un motivo che ancora oggi risuona, a distanza di quasi 35 anni, nelle spiagge e nei club turistici. Oggi a beneficio soprattutto del divertimento dei bambini.
"Non giocarti la vita" è il nome di un progetto di una Onlus romana che ha analizzato, insieme ad un gruppo di studenti ed esperti, i rischi legati alla ludopatia, la dipendenza dal gioco. Il fenomeno coinvolge soprattutto adolescenti, anziani e disoccupati.
Dopo anni di rigetto, la Federal Drug Administration ha dato il via libera al farmaco preposto a trattare il Disordine del Desiderio Sessuale Ipoattivo (HSDD) nelle donne in pre-menopausa, in pratica il "Viagra per le donne". Il responso finale è atteso per agosto.
Un articolo di CNN-Health elenca 10 errori che vengono generalmente commessi nel consumo o nella preparazione di alimenti potenzialmente benefici, vanificandone l'effetto.
Vedi prodotto