In molti associamo istintivamente le vacanze al mare e al caldo e trascuriamo quanti aspetti positivi si possono trovare in una vacanza invernale. Il freddo e la neve ovattano i suoni, regalandoci una profonda sensazione di benessere.
Ridere fa bene al corpo e allo spirito, lo sappiamo. Ma forse non ce lo ricordiamo mai abbastanza. E, soprattutto, dopo una certa età, ci capita sempre meno di lasciarci andare ad una risata vera, magari anche "sguaiata" ma sicuramente liberatoria. Come quella di un bambino. Il bambino che torno ad essere ogni volta che rivedo una comica di Stanlio & Ollio.
Un pesce al sale cotto in forno, accompagnato da qualche verdura di stagione e del pane integrale, è un ottimo pasto, leggero e bilanciato.
Il viaggio visto come momento rigenerativo e di ascolto di noi stessi. Togliamo il rumore quando viaggiamo, andiamo oltre la nostra area di confort, impariamo cose nuove partendo dai nostri 5 sensi.
Basta seguire poche regole, come la stagionalità, il consumo di prodotti locali, il privilegiare ingredienti integrali, e il nostro rapporto con il cibo diventerà d'improvviso più semplice e soddisfacente.
Col crescere delle small families crescono anche le small families holidays, ma i bambini hanno bisogno di ruoli diversi dalle figure genitoriali. Non serve fare il mammo, il padre anche in viaggio va visto come guida.
Il Benessere non è solo un massaggio, passeggiare in un bosco, fare sport o sentirsi bene. Il Benessere è anche uno stato dello spirito, che poi si riflette anche in migliore salute, come la psicosomatica ci insegna.
in questo blog cercheremo, io (Alberto), con il mio amico Alberto, di esplorare il Benessere dal punto di vista dell’allegria, dell’auto-ironia, dello scherzo, della risata.
Vedi prodotto