31 marzo 2017
Il calcio per vincere l’allergia
L’allergia si vince anche con lo sport. È il messaggio che la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (Siaaic), insieme alla Lega Calcio Serie A, lancia in occasione della sesta edizione dell’Allergy Day, la Giornata nazionale dedicata alle allergie. La giornata è quella di domenica 2 aprile ma la campagna di informazione e sensibilizzazione sulle malattie allergiche inizia il giorno prima, sabato 1, in coincidenza con l’anticipo della 30a giornata del campionato di calcio di serie A per poi concludersi con il posticipo di lunedì 3 aprile. Sono infatti gli stadi, il luogo prescelto per la campagna che vedrà, prima del fischio di inizio di ogni partita, l’esposizione in campo di uno striscione con lo slogan “In campo per vincere l’allergia”, lo stesso che sarà riportato sui cappellini degli allenatori. Infine sarà proiettato un video sui maxischermi che illustra l’iniziativa. Perché sport e allergia? Perché come ha dichiarato il vicepresidente della Siaaic Gianenrico Senna, anche coordinatore della campagna, benché il 30% degli atleti agonisti ne soffrano, essi non sono ostacolati nella pratica sportiva se si curano o, ancor meglio, se fanno prevenzione. Con la diagnosi precoce, infatti, si possono trovare cure e farmaci efficaci per tenere sotto controllo la malattia e impedire che alcune, gravi patologie allergiche degenerino fino a esiti fatali. Lo stesso sport può aiutare in tal senso giacché, come ha spiegato lo stesso Senna, vi sono studi recenti che hanno dimostrato come un’attività fisica regolare, ma sotto controllo medico, può migliorare la funzionalità respiratoria. Calcio a parte, quello dell’allergia è un fenomeno in crescita che vede coinvolti un italiano su 3 (in Europa sono ben 70 milioni), con 3 milioni di persone che soffrono di asma e 12 milioni di rinite, senza contare i casi, anch’essi numerosi, di eczemi, orticarie e allergie alimentari, queste ultime sofferte da mezzo milione di bambini e adolescenti.

- Tema: Pillole di benessere
- 0 Commenti