|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La dieta Atkins, molto popolare negli USA, consiste, in termini generali, nel
ridurre molto i carboidrati e nell'aumentare il consumo di proteine e anche di
grassi.
Ritenuta per molto tempo una dieta piuttosto pericolosa per la salute, potenziale
fonte di disturbi cardiovascolari, malattie renali e aumento del colesterolo,
è stata recentemente rivalutata da due studi condotti negli Stati Uniti che sembrano
dimostrare il contrario, cioè che chi pratica tale regime alimentare ha un più
alto livello di HDL, il colesterolo "buono", che contribuisce alla prevenzione
dell' arteriosclerosi.
LA POSIZIONE UFFICIALE
I principi nutrizionali della dieta Atkins
1 - Perdita di peso
L'organismo brucia sia i carboidrati che i grassi per produrre energia. I carboidrati sono il primo "combustibile" ad essere metabolizzato. Tuttavia, se l'immissione di carboidrati è ridotta, l'organismo utilizza i grassi accumulati come primaria fonte di energia: questo porta ad una riduzione del peso corporeo e della massa grassa.
2 - Mantenimento del peso
Per ciascun individuo c'è una soglia di assunzione di carboidrati sotto la quale l'organismo brucia i grassi e si verifica una diminuzione di peso, chiamata "livello critico di carboidrati per la perdita", in inglese Critical Carbohydrate Level for Loosing (CCLL).
Pubblicità |
|
3 - Buona salute
I soggetti che seguono un approccio controllato e personalizzato di assunzione
di carboidrati con alimenti ricchi di nutrienti, ed eventualmente con fonti supplementari
di vitamine e sali minerali se necessario, mantengono un migliore stato di salute
rispetto a quelli che seguono regimi dietologici a basso contenuto di grassi e
di calorie.
Naturalmente un regolare esercizio fisico è anche essenziale per mantenere il
peso, la tonicità muscolare ed il senso di benessere.
4 - Prevenzione delle malattie
Con l'approccio controllato e personalizzato nell'assunzione di carboidrati si limita la produzione di insulina e il rischio di malattie croniche.
L'approccio nutrizionale Atkins
Alla base della dieta Atkins c'è un percorso in quattro fasi, associato ad un
apporto supplementare di vitamine e sali minerali e esercizio fisico regolare.
Tale percorso permette al soggetto di selezionare su base consapevole gli alimenti
necessari per diminuire il peso e per poi mantenerlo, ottenere un buono stato
di salute e prevenire le malattie.
|
I PARERI CONTRARI
Conclusioni
Anche questo tipo di dieta, o di approccio nutrizionale, rientra nella categoria
di diete "anti-mediterranee" che in fasi alterne tornano di moda negli USA.
Se seguita in modo rigoroso, con controllo medico e con tutte le integrazioni
esterne di vitamine, fibre e sali minerali e associata a regolare attività fisica,
come prescritto, porta senz'altro ad una diminuzione abbastanza rapida di peso
senza conseguenze per la salute.
Come regime alimentare definitivo invece risulta piuttosto difficile da adottare
per un soggetto che vive in Italia e non sembra fornire particolari vantaggi rispetto
alla nostra dieta, ricca di carboidrati, anche ad alto indice glicemico come pasta
e pane, ma anche ricca, senza integrazioni, di fibre e vitamine.
Meglio perciò seguire una dieta varia, che apporti tutti i nutrienti necessari
(vedi Fabbisogno di nutrienti) in accordo alla "cultura nutrizionale" del contesto cui si vive, cercando di
controllare il peso limitando l'apporto calorico.
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente in assoluto per incidenza nella popolazione femminile. Nel 2017, in Italia, si sono ammalate di cancro alla mammella oltre 50.000 donne e 500 uomini. Per questo motivo la prevenzione diventa quanto mai essenziale, con controlli periodici...
I carboidrati a cena fanno solo ingrassare? La soia è indispensabile per i fitoestrogeni? Bisogna bere più latte e mangiare i formaggi? Qual è la verità sull’alimentazione in menopausa e quali miti sono, invece, da sfatare? Ci aiuta ad orientarci la Dott.ssa Sara...
Vedi prodotto
Raggiungere il peso ideale non è soltanto una questione estetica, ma anche e soprattutto un obiettivo legato al benessere e alla salute.
Il fabbisogno calorico o fabbisogno energetico è la quantità di energia (calorie) necessaria a mantenere a lungo un buono stato di salute.
Una rassegna di diete particolari mirate a casi specifici come: vincere la stanchezza, salute dei denti, dieta e fumo, dieta e eros, e molte altre