DIETA IN GRAVIDANZA 2/2 |
Con la consulenza della
|
Energie e nutrizione
In gravidanza c'è un maggiore dispendio energetico, che dipende dallo sviluppo del feto, della placenta e dei tessuti materni, che devono far fronte alle esigenze di madre e nascituro. Quindi aumenta la quantità di energia necessaria, anche perché il metabolismo basale aumenta a sua volta, fino ad arrivare ad un aumento del 20 per cento, rispetto ai valori normali, alla fine della gravidanza.
|
Consigli :
DIMAGRIRE IN TOSCANA | ||
|
Pagina precedente ![]() |
Sei qui ![]() |
Inizio articolo | Pagina 2/2 |
Dieta donne gravidanza - dieta gestanti | Dieta e gravidanza: nutrizione e consigli |
Solo qualche anno fa i soggetti celiaci avevano grosse difficoltà nel reperire alimenti specifici, la qualità della consistenza e il sapore erano spesso scadenti e mangiare in un ristorante complicato. Oggi i cibi "gluten free" sono sempre più diffusi e i ristoranti si sono...
I carboidrati a cena fanno solo ingrassare? La soia è indispensabile per i fitoestrogeni? Bisogna bere più latte e mangiare i formaggi? Qual è la verità sull’alimentazione in menopausa e quali miti sono, invece, da sfatare? Ci aiuta ad orientarci la Dott.ssa Sara...
Vedi prodotto
Raggiungere il peso ideale non è soltanto una questione estetica, ma anche e soprattutto un obiettivo legato al benessere e alla salute.
Il fabbisogno calorico o fabbisogno energetico è la quantità di energia (calorie) necessaria a mantenere a lungo un buono stato di salute.
Una rassegna di diete particolari mirate a casi specifici come: vincere la stanchezza, salute dei denti, dieta e fumo, dieta e eros, e molte altre