All'esterno sembra un limone giallo-verde, mentre tagliandolo a metà e osservandone
la polpa può ricordare un pomodoro, anche per via dei piccoli semi. In realtà
la guava è il frutto di un albero, Psidium Guajava, che appartiene alla famiglia delle Myrtaceae, ed è originario del Centro America.
In Italia è ancora poco conosciuto e non è di facilissima reperibilità, soprattutto
fresco, il che è un peccato, perché questo frutto è un concentrato di vitamine e minerali dalle notevoli proprietà benefiche, in primis quelle antiossidanti.
Pubblicità
L'albero è molto diffuso soprattutto nelle zone tropicali dove viene coltivato
proprio per i frutti, che in America e in Asia sono ben conosciuti e molto consumati.
Si tratta di una pianta che può raggiungere i sette metri di altezza, dai fiori
bianchi e dalle foglie verde chiaro. Originario dell'America Centrale, oggi quest'albero
viene coltivato anche in Sud America, in India e nei paesi a clima tropicale,
nelle Hawaii, dove è presente la più grande piantagione di guava, ma anche nel
Mediterraneo, Italia compresa. La pianta infatti ha bisogno di clima caldo che
non scenda mai sotto lo zero e presenta caratteristiche e necessità simili ad
esempio a quelle degli agrumeti; per questo motivo piantagioni di guava si trovano
nel meridione, soprattutto in Sicilia (dove i frutti maturano nella seconda parte
dell'autunno).
Il frutto ha una polpa morbida dal sapore dolce e fresco e dal colore che può
spaziare dal bianco al giallo al rosa al rosso; i semi sono duri ma commestibili.
La buccia può essere gialla, giallo-verde o verde, liscia o rugosa. La forma può
essere più tonda, ellittica o ricordare quella di una pera.
La guava in cucina In genere si utilizza il frutto fresco, sia mangiato crudo sia utilizzato in
ricette dolci o salate, o il succo. Il frutto è l'ingrediente principale della
goiabada, tipico dolce brasiliano. Detta anche pasta di guava, si tratta di una sorta di marmellata realizzata con guava, acqua e zucchero
(in Colombia e Venezuela una simile marmellata a base di guava viene chiamata
bocadillo). In Portogallo la goiabada è a sua volta l'ingrediente principale di un dolce
tipico, il bolo de rosas, una preparazione adornata con pasta e goiabada arrotolate a forma di rosa;
questo dolce in Brasile è chiamato Swiss roll, e la forma ricorda quella di un altro dolce che ha il guava tra gli ingredienti,
il bolo de rolo. In Messico la guava viene utilizzato per realizzare la tipica bevanda analcolica
agua fresca, che può avere come base vari tipi di frutti. Nelle Filippine la guava è uno
degli ingredienti di una variante del piatto tipico Sinigang, che non è un dolce ma una zuppa: la guava infatti viene usata spesso anche
nelle ricette salate, soprattutto nella sua variante rossa, perché può sposarsi
bene con vari sapori e può anche prendere il posto dei pomodori.
Pubblicità
Proprietà salutari La guava è un frutto ricco di acqua e fibre, ma soprattutto di vitamina C e potassio. La rilevante presenza della vitamina C e dei flavonoidi ne determina le proprietà
antiossidanti. È difficile fare proporzioni, poiché esistono molte varietà
di questa pianta e quindi dei frutti che produce, ma a parità di peso una guava
può fornire quattro volte la quantità di vitamina C di un'arancia. L'azione antiossidante ha effetti benefici sull'organismo sia dal punto di
vista dell'invecchiamento, sia della protezione del sistema cardiovascolare e di altri apparati. Le fibre contenute nel frutto proteggono e aiutano l'intestino.
La guava si trova, sotto forma di foglie essiccate o estratti, anche in erboristeria
poiché, oltre al frutto, anche le foglie presentano caratteristiche interessanti,
come le proprietà analgesiche. L'estratto è inoltre utilizzato in cosmetica.
Valori nutrizionali Un etto di guava cruda fornisce circa 70 kcal, più di 14 grammi di carboidrati, meno di un grammo di grassi e di proteine; è composta per circa l'85 per cento di acqua.
Sono presenti vitamina A, B1, B2, B3, B5, B6, B9, K e betacarotene, ma la vitamina più presente è la C. La guava è considerato uno
dei frutti che danno il maggiore apporto di vitamina C e contiene anche molti
flavonoidi, il che ne spiega le proprietà antiossidanti.
Tra i minerali i più presenti sono calcio, magnesio, fosforo, sodio ma soprattutto potassio, di cui la guava è ricco. Rilevante è anche l'apporto di fibre.
I nostri esperti rispondono, in una rubrica settimanale, pubblicata ogni giovedi', alle domande poste dai nostri utenti.
Gli argomenti trattati sono il peso ideale, le diete, con i relativi vantaggi e i rischi associati, ed altri da voi proposti.
Scriveteci!
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!