|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le fave, si sa, vanno a braccetto col pecorino, e coincidenza vuole che siano particolarmente
amate in due delle regioni che vantano tra le migliori produzioni di questo formaggio
stagionato, Lazio e Sardegna. Ma in realtà la Vicia Faba, famiglia delle Leguminose, è ormai diffusa non solo in tutta Italia, per quanto
sia più coltivata nel meridione, ma in tutto il mondo. Basti pensare che uno dei
maggiori produttori mondiali è la Cina, e in fondo le fave hanno origini asiatiche,
per quanto fossero già perfettamente conosciute ai tempi dell’antica Grecia e
non mancavano mai sulle tavole dei Romani. Il contenuto proteico ne ha fatto per
lunghi periodi uno dei classici cibi dei poveri, grazie al prezzo economico, alla
facilità di coltivazione e diffusione, e alle ottime proprietà salutari e nutrizionali.
Le fave garantiscono infatti l’apporto di ferro e altri minerali, e una notevole quantità di vitamine, ovviamente se consumate crude, poiché la cottura spesso distrugge alcuni dei
componenti.
Questa pianta presenta numerose varietà, di cui alcune destinate al consumo animale
come foraggio (quelle dette favetta e favino); la fava da orto, che appartiene al gruppo cosiddetto major, è invece quella che si trova sulle tavole a partire dal periodo primaverile,
sotto forma di baccelli che contengono grandi semi schiacciati, che vanno consumati
dopo aver eliminato la parte esterna. La pianta può raggiungere i 140 centimetri
di altezza; i baccelli hanno dimensioni che arrivano a circa 25 centimetri, e
contengono in genere tra i cinque e i dieci semi.
Pubblicità |
Pubblicità |
Solo qualche anno fa i soggetti celiaci avevano grosse difficoltà nel reperire alimenti specifici, la qualità della consistenza e il sapore erano spesso scadenti e mangiare in un ristorante complicato. Oggi i cibi "gluten free" sono sempre più diffusi e i ristoranti si sono...
I carboidrati a cena fanno solo ingrassare? La soia è indispensabile per i fitoestrogeni? Bisogna bere più latte e mangiare i formaggi? Qual è la verità sull’alimentazione in menopausa e quali miti sono, invece, da sfatare? Ci aiuta ad orientarci la Dott.ssa Sara...
Vedi prodotto
Raggiungere il peso ideale non è soltanto una questione estetica, ma anche e soprattutto un obiettivo legato al benessere e alla salute.
Il fabbisogno calorico o fabbisogno energetico è la quantità di energia (calorie) necessaria a mantenere a lungo un buono stato di salute.
Una rassegna di diete particolari mirate a casi specifici come: vincere la stanchezza, salute dei denti, dieta e fumo, dieta e eros, e molte altre