|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fiori rosa, fiori di pesco: i delicati fiorellini che ricoprono completamente
i rami degli alberi di pesco sono una delle prime meraviglie che la stagione primaverile
regala. Seguiti, nel giro di poche settimane, da quello che invece è uno dei frutti
estivi per eccellenza, la pesca. Pesca gialla, bianca, noce, tabacchiera: le varietà sono tante, dalla buccia
liscia a quella più vellutata, dalla tipica forma tondeggiante a quella schiacciata,
dalla gialla polpa succosa a quella più bianca e dura. E sono tanti anche gli
impieghi, poiché le pesche possono essere consumate fresche, in confettura, sciroppate,
possono dare origine a dessert straordinari e anche a succhi e liquori.
L’albero di pesco (Prunus Persica) ha una storia antica e affascinante. Originario della Cina, ha influenzato
la cultura e l’arte di tutti i luoghi dove è stato progressivamente importato;
dallo stesso paese d’origine, in cui rappresentava l’immortalità, all’Egitto,
alla Persia, a tutti i paesi del Mediterraneo; è arrivato fin negli Stati Uniti,
che attualmente sono i maggiori produttori mondiali di pesche. Ad oggi ne esistono
moltissime varietà; rispetto al frutto, la principale suddivisione è tra cultivar da consumo fresco, a polpa gialla o polpa bianca; nettarine; pesche da industria o percoche. L’albero in genere non supera gli otto metri di altezza; la caratteristica
per cui è più noto e riconoscibile è la spettacolare fioritura, per cui i rami
si riempiono di fiori ancora prima che di foglie.
Pubblicità |
Pubblicità |
Solo qualche anno fa i soggetti celiaci avevano grosse difficoltà nel reperire alimenti specifici, la qualità della consistenza e il sapore erano spesso scadenti e mangiare in un ristorante complicato. Oggi i cibi "gluten free" sono sempre più diffusi e i ristoranti si sono...
I carboidrati a cena fanno solo ingrassare? La soia è indispensabile per i fitoestrogeni? Bisogna bere più latte e mangiare i formaggi? Qual è la verità sull’alimentazione in menopausa e quali miti sono, invece, da sfatare? Ci aiuta ad orientarci la Dott.ssa Sara...
Vedi prodotto
Raggiungere il peso ideale non è soltanto una questione estetica, ma anche e soprattutto un obiettivo legato al benessere e alla salute.
Il fabbisogno calorico o fabbisogno energetico è la quantità di energia (calorie) necessaria a mantenere a lungo un buono stato di salute.
Una rassegna di diete particolari mirate a casi specifici come: vincere la stanchezza, salute dei denti, dieta e fumo, dieta e eros, e molte altre