|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per quanto in cucina siano tra i legumi più versatili (appartengono infatti alla famiglia delle Fabacee o Leguminose), non è l'arte culinaria il campo dello scibile umano a essere più in debito
con i piselli: chiunque ricordi, dai tempi della scuola, il nome di Gregor Mendel,
sa che è grazie alle varietà di Pisum sativum con cui condusse i suoi esperimenti, che vennero formulate le prime leggi e
gettate le prime basi della genetica. E di varietà il pisello, una pianta erbacea
originaria dell'Asia e diffusa nell’area mediterranea fin dall’antichità, ne conta
davvero molte, tra cui anche le cosiddette taccole o fagiolini corallo, che hanno la particolarità, a dispetto del nome, di essere annoverate, per
l'appunto, tra le varie specie di piselli; a differenza dei fagiolini veri e propri,
che invece fanno parte delle varietà di fagioli.
I piselli, come tutti i legumi, presentano dei baccelli che racchiudono i semi, cioè la parte che viene in genere considerata edibile (con alcune eccezioni,
come per quanto riguarda i già citati fagiolini corallo, di cui si mangia l'intero
baccello); lo stelo della pianta ha una lunghezza variabile da poche decine di centimetri a tre metri;
il raccolto avviene tra maggio e giugno. Anche nelle varietà di piselli in cui
si mangia il solo seme, è possibile in genere usufruire dei baccelli per preparare
dei brodi vegetali che non solo sono gustosi, ma anche salutari: questa parte della pianta contiene
infatti molti minerali.
I piselli sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo; le ricette tipiche
li vedono protagonisti in piatti di sapore internazionale. Per quanto riguarda
l’Italia, il pisello è uno dei legumi conosciuti e utilizzati dall’epoca antica,
e attualmente è molto coltivato nel nostro paese, in diverse varietà, appartenenti
alle tipologie di piselli nani, semirampicanti e rampicanti, oltre alle taccole.
Pubblicità |
Pubblicità |
Solo qualche anno fa i soggetti celiaci avevano grosse difficoltà nel reperire alimenti specifici, la qualità della consistenza e il sapore erano spesso scadenti e mangiare in un ristorante complicato. Oggi i cibi "gluten free" sono sempre più diffusi e i ristoranti si sono...
I carboidrati a cena fanno solo ingrassare? La soia è indispensabile per i fitoestrogeni? Bisogna bere più latte e mangiare i formaggi? Qual è la verità sull’alimentazione in menopausa e quali miti sono, invece, da sfatare? Ci aiuta ad orientarci la Dott.ssa Sara...
Vedi prodotto
Raggiungere il peso ideale non è soltanto una questione estetica, ma anche e soprattutto un obiettivo legato al benessere e alla salute.
Il fabbisogno calorico o fabbisogno energetico è la quantità di energia (calorie) necessaria a mantenere a lungo un buono stato di salute.
Una rassegna di diete particolari mirate a casi specifici come: vincere la stanchezza, salute dei denti, dieta e fumo, dieta e eros, e molte altre