IL Body Mass Index (BMI) e un metodo di valutazione del peso molto utilizzato perché semplice e immediato e non richiede misurazioni antropometriche. Il BMI è il rapporto il peso in Kg con il quadrato dell'altezza in metri. Il risultato viene poi paragonato a dei valori di riferimento. Prova!
Questo metodo di calcolo considera la struttura ossea, attraverso la misura della circonferenza del polso, ma non differenzia le percentuali di peso legate al tessuto adiposo o muscolare. I dati sono confrontati con le tabelle ufficiali della "Metropolitan Life Insurance", un riferimento accettato a livello internazionale.
La misura della circonferenza del polso serve per valutare la taglia ossea e deve essere effettuata nella posizione indicata dalla figura.
Si suggerisce di usare un metro da sarta oppure una striscia di carta che, una volta distesa, può essere misurata in piano.
Questo modulo consente di verificare la percentuale di massa grassa tenendo conto dell'attività fisica svolta e della sua intensità e di alcune misure antropometriche da effettuarsi con un metro da sarta, secondo le indicazioni fornite nella pagina stessa).
NB: Nella pagina di risposta verranno richieste alcune misure antropometriche che bisogna effettuare con un metro da sarta seguendo le indicazioni che verranno fornite.
Acquista on line una bilancia "massa grassa"
Solo qualche anno fa i soggetti celiaci avevano grosse difficoltà nel reperire alimenti specifici, la qualità della consistenza e il sapore erano spesso scadenti e mangiare in un ristorante complicato. Oggi i cibi "gluten free" sono sempre più diffusi e i ristoranti si sono...
I carboidrati a cena fanno solo ingrassare? La soia è indispensabile per i fitoestrogeni? Bisogna bere più latte e mangiare i formaggi? Qual è la verità sull’alimentazione in menopausa e quali miti sono, invece, da sfatare? Ci aiuta ad orientarci la Dott.ssa Sara...
Vedi prodotto
Raggiungere il peso ideale non è soltanto una questione estetica, ma anche e soprattutto un obiettivo legato al benessere e alla salute.
Il fabbisogno calorico o fabbisogno energetico è la quantità di energia (calorie) necessaria a mantenere a lungo un buono stato di salute.
Una rassegna di diete particolari mirate a casi specifici come: vincere la stanchezza, salute dei denti, dieta e fumo, dieta e eros, e molte altre