Il grasso corporeo è presente in due forme:
Il grasso essenziale
E' contenuto nel midollo osseo, in alcuni tessuti del cuore, dei polmoni, nella
milza, nei reni, nell'intestino, nei muscoli ed in alcune parti del sistema nervoso.
Il grasso essenziale è utilizzato metabolicamente dai tessuti.
La percentuale di questo grasso è differente per i due sessi:
3 % | uomini |
12 % | donne |
(Fonte: Modello di Behnke)
Il grasso di deposito
E' il grasso sottocutaneo e il grasso che riveste i visceri e li protegge dal
punto di vista meccanico.
Anche in questo caso la percentuale di grasso è differente per i due sessi, ma in misura minore che
per il grasso primario:
12 % | uomini |
15 % | donne |
Pubblicità |
(Fonte: Modello di Behnke)
La maggiore percentuale di grasso corporeo nella donna è connessa alla funzione sessuale e riproduttiva.
Valori minimi di massa grassa
Il valore minimo corrisponde al grasso primario, ovvero 3% per gli uomini e 12% per le donne. Tale percentuale, in accordo a Behnke, corrisponde al valore minimo compatibile con uno stato di salute. In effetti, anche in condizioni di attività fisica elevata, non conviene avvicinarsi a tali valori estremi e conviene accettare una percentuale di grasso di deposito.
MASCHIO E FEMMINA STANDARD (Modello di Behnke)
MASCHIO | 15% TOT | 3% MIN |
FEMMINA | 27% TOT | 12% MIN |
propone dei valori più limitati dei valori di Behnke per il valore di riferimento,
ma dei valori più elevati per il valore minimo, a meno che il soggetto svolga
attività fisiche a livello agonistico.
MASCHIO E FEMMINA STANDARD
(Valori consigliati e valori medi)
MASCHIO | valore ideale | 15 % |
valore min. | 8 % | |
MASCHIO
(att. fisica a liv. agonistico) |
valore ideale. | 5 - 8 % |
valore min. | 3 % | |
MASCHIO
(uomo occidentale medio) |
val. medio | 23 % |
|
|
|
FEMMINA | valore ideale | 23 % |
valore min. | 15 % | |
FEMMINA
(att. fisica a liv. agonistico) |
valore ideale. | 12 - 15 % |
valore min. | 12 % | |
FEMMINA
(donna occidentale media) |
val. medio | 32 % |
Delle percentuali di massa grassa più elevate rispetto ai valori ideali, ma in linea con i valori medi, non comportano particolari problemi di salute.
Come si misura la massa grassa
Le due metodologie più semplici per la misura della composizione corporea si basano sul rilevamento dello spessore delle pliche cutanee e sulla circonferenza di alcuni segmenti corporei.
Il primo metodo, basato sulla relazione tra grasso di deposito sottocutaneo e
grasso totale, richiede l'utilizzo di uno speciale calibro (plicometro) dotato
di uno strumento a molla in grado di applicare alla plica, sollevata dai tessuti
sottostanti, una pressione costante di 10 g/mm2 su una superficie di contatto
media di 20-40 mm2.
Occorre effettuare le misure in specifiche parti del corpo; per minimizzare l'errore
di rilevazione, l'operatore deve essere molto esperto.
Il metodo delle misurazioni della circonferenza di alcuni segmenti corporei è
molto più semplice e richiede un semplice metro da sarta.
Questo è il motivo per il quale è stato adottato da
Le misure vanno ripetute due o tre volte e deve essere preso il valore medio
e variano in funzione dell'età e del sesso del soggetto.
DIMAGRIRE IN TOSCANA | ||
|
Solo qualche anno fa i soggetti celiaci avevano grosse difficoltà nel reperire alimenti specifici, la qualità della consistenza e il sapore erano spesso scadenti e mangiare in un ristorante complicato. Oggi i cibi "gluten free" sono sempre più diffusi e i ristoranti si sono...
I carboidrati a cena fanno solo ingrassare? La soia è indispensabile per i fitoestrogeni? Bisogna bere più latte e mangiare i formaggi? Qual è la verità sull’alimentazione in menopausa e quali miti sono, invece, da sfatare? Ci aiuta ad orientarci la Dott.ssa Sara...
Vedi prodotto
Raggiungere il peso ideale non è soltanto una questione estetica, ma anche e soprattutto un obiettivo legato al benessere e alla salute.
Il fabbisogno calorico o fabbisogno energetico è la quantità di energia (calorie) necessaria a mantenere a lungo un buono stato di salute.
Una rassegna di diete particolari mirate a casi specifici come: vincere la stanchezza, salute dei denti, dieta e fumo, dieta e eros, e molte altre