Quando si pratica attività sportiva, sia a livello professionale, sia a livello amatoriale, è molto importante adottare una corretta alimentazione. In questa sezione vengono illustrati i principi generali, le differenze tra sport dal punto di vista dei fabbisogni nutrizionali e le diete specifiche che si devono adottare prima, durante e dopo una competizione.
La fisiologia ha chiarito con precisione quali sono i consumi energetici relativi alle varie attività sportive e in quale misura i vari substrati contribuiscono a fornire il contributo calorico. Dal punto di vista nutritivo, la composizione della dieta raccomandata è in base al modello cosiddetto della piramide alimentare. |
Una dieta ottimale deve fornire i componenti necessari e coprire il fabbisogno energetico; questo include la necessità di riparare i tessuti, di provvedere alla resintesi di alcune macromolecole e deve consentire l'accrescimento. Esistono grandi differenze tra le attività sportive, in particolare tra:
|
Vengono qui illustrati i concetti fondamentali della dieta connessa con l'attività agonistica. In particolare:
|
Gli integratori alimentari non sono altro che i normali nutrienti, comunemente presenti nel cibo che consumiamo, selezionati e concentrati industrialmente allo scopo di consentire più facilmente la copertura del fabbisogno giornaliero. Un integratore alimentare diventa utile quando ciò che mangiamo non è in grado di soddisfare il fabbisogno di alcuni nutrienti specifici necessari all'organismo per poter funzionare regolarmente. |
Pubblicità |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?