|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’ABBIGLIAMENTO IN PALESTRA: L’IMPORTANZA DI SCEGLIERE QUELLO GIUSTO |
A cura di Maura Peripoli |
Molti, sopratutto tra i giovani, attribuiscono all’abbigliamento sportivo un’importanza
fondamentale dal punto di vista estetico: basta essere alla moda. Spesso non si
pensa alla comodità e alla praticità degli indumenti adatti agli esercizi da effettuare,
quanto, piuttosto ad essere “trend”. Nulla di più sbagliato perché i capi indossati
in palestra devono innanzitutto essere comodi e lasciare libertà di movimento.
Questa è quindi la base di partenza ma negli ultimi tempi la tendenza, specialmente
per i giovani, è quella di utilizzare indumenti elasticizzati, antitraspiranti
e coloratissimi. Le conseguenze di questo “approccio” alle discipline sportive
sono piuttosto fastidiose: se si utilizza un tessuto realizzato prevalentemente
in materiale sintetico ad esempio, si può facilmente andare incontro a dermatiti,
eczemi o reazioni allergiche che si manifestano con bruciore, prurito e arrossamenti
della pelle, ma non solo: una dermatite trascurata o non curata nel modo giusto,
può degenerare in una micosi, un’infezione della pelle molto difficile da debellare.
Qual è allora l’abbigliamento giusto per allenarsi in palestra? Sicuramente i
“classici” pantaloni o pantaloncini di cotone ampi e comodi, una magliettina a maniche corte ed una felpa perché nel passaggio da una sala all’altra, sarà bene coprirsi se si è sudati,
per evitare spiacevoli raffreddori o mal di gola che, quasi sempre, in caso di
raffreddamento, si possono tramutare in sinusiti e riniti allergiche. D'altronde
non è difficile capire come ci si deve vestire quando si fa sport, basta osservare
gli istruttori e i personal trainer che lavorano nelle palestre; un'altra idea
da copiare ai professionisti sportivi è quella di imparare a vestirsi “a strati” in modo da potersi “alleggerire” nel momento in cui ce n’è bisogno. Nella
fase del riscaldamento generalmente si fatica poco e quindi si può rimanere coperti,
ma quando l’allenamento si fa più intenso, è opportuno liberarsi degli indumenti
ingombranti. Vediamo allora nel dettaglio quali sono i capi giusti da indossare
quando si pratica attività sportiva.
Pantaloni
Quelli comodi e senza cuciture sono sicuramente i più accreditati: possono essere
lunghi se si frequenta ad esempio la sala con i macchinari per il potenziamento dei
muscoli dove i movimenti sono piuttosto “statici” e costanti. I pantaloncini corti, invece sono particolarmente indicati se si decide di “affrontare” il tapis
roulant per una camminata veloce o una corsa.
Scegliere sempre pantaloni realizzati con tessuti di qualità e anche se attirati
dai colori sgargianti, controllare bene che l’indumento non “stinga” e non perda
il colore. Anche i pantaloni o pantaloncini antitraspiranti o acrilici, possono
creare problemi, proprio perché il sudore non viene bene assorbito e ristagna
sulla pelle creando sgradevoli arrossamenti. Attenzione quindi al tessuto e a
non farsi attirare dai colori troppo sgargianti e scegliere pantaloni che abbiano
i giusti requisiti. Per chi frequenta le lezioni di spinning (disciplina sportiva
in cui si pedala su una bike fissa in terra), esistono appositi pantaloncini rinforzati
per evitare i contraccolpi delle pedalate veloci: ce ne sono in commercio di tutti
i tipi e forme, ma generalmente vengono utilizzati dai professionisti del settore
quelli elasticizzati. Per il fitness (aerobica, step, danza moderna ecc..) invece
vengono generalmente utilizzati pantaloncini corti, coloratissimi e in microfibra,
un tessuto che in linea generale non crea alcun problema alla pelle.
Magliette
Pubblicità |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?