|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL GLIDING: SCIVOLARE PER TENERSI IN FORMA |
A cura di Rocco Di Simone |
Il Gliding è una disciplina sportiva che nasce negli Stati Uniti ad opera di una istruttrice di fitness. Si pratica avvalendosi di due dischi simili a frisbee che si mettono sotto i piedi e tramite i quali è possibile scivolare sul pavimento. L’attività risulta facile e divertente oltre che efficace sotto il profilo muscolare. I dischi hanno dimensioni compatte, la loro lunghezza è di circa 23 cm. I due lati hanno consistenza ed aderenza diversa. Il lato a contatto con la calzatura è ricoperto da materiale antiscivolo ideale per mantenere l’aderenza con i piedi. Quello a contatto col pavimento è fatto in modo tale da facilitare lo scivolamento sul terreno.
L’idea è semplice ma sicuramente efficace. L’uso del Gliding permette dei movimenti fluidi ed armoniosi che consentono un allenamento generale di tutto il corpo. Naturalmente, la zona più sollecitata durante l’attività è sicuramente quella inferiore. Tutti i muscoli delle cosce vengono fortemente impegnati senza particolare stress sull’apparato muscolo-scheletrico. Abbinando al movimento delle gambe quello delle braccia, è possibile realizzare un lavoro totale su tutte le fasce muscolari, utile per mantenere la forma fisica generale. I muscoli sono sotto continua tensione per tutta la durata della lezione. I ripetuti cambi di direzione accompagnati dall’uso delle braccia garantiscono un corpo tonico ma allo stesso tempo flessibile. Per iniziare, non accorrono particolari attitudini o allenamento. Le lezioni si possono svolgere in gruppo o da soli anche standosene comodamente a casa propria. Le dimensioni ridotte dell’attrezzo, ne fanno inoltre un valido compagno di allenamento anche fuori casa o negli spostamenti. Per la pratica non occorrono grossi spazi, è sufficiente una circonferenza di lavoro di circa 2m di diametro. Il divertimento durante l’allenamento è assicurato, specialmente se si pratica in gruppo e con una buona base musicale. La musica è appunto una delle componenti importanti in grado di fare la differenza tra una lezione piatta o entusiasmante. Gli esercizi svolti sono ottimi sia sotto il profilo cardio-vascolare che sotto quello brucia grassi. Il dispendio calorico è elevato è può arrivare anche a 700 Kcal.
Oltre ad allenare i muscoli scheletrici ed il cuore, il lavoro col Gliding migliora le qualità di coordinazione ed equilibrio con innegabili vantaggi sotto il profilo funzionale. Allenare queste attitudini è importante sia per le persone che vogliono semplicemente tenersi in forma che per quelle che praticano uno sport professionistico. L’utilizzo del Gliding può essere particolarmente utile se si pratica il pattinaggio, lo sci da discesa o di fondo, il tennis. Tutti gli sport che richiedono continui cambi di direzione necessitano di allenamento specifico sia per quanto riguarda la coordinazione che per quel che concerne le articolazioni maggiormente interessate durante il gesto atletico. Le strutture tendinee e legamentose del ginocchio piuttosto che della caviglia o dell’anca, devono essere elastiche ma allo stesso tempo forti in modo da poter sopportare le forze di taglio sviluppate durante ogni movimento. Un altro gruppo di muscoli essenziali in questi casi è quello degli adbuttori e degli adduttori. L’esercizio con i piccoli dischi stimola molto queste fasce muscolari. Oltre a loro, la pratica del Gliding rinforza in maniera particolare cosce, glutei ed addominali, da sempre punti di interesse delle donne.
Pubblicità |
Vantaggi del Gliding
• Praticità e facilità d’uso
• Piccolo ingombro che rendono l’attrezzo ideale per l’utilizzo domestico e fuori
casa
• Economicità nella fase di acquisto e possibilità di allenarsi in uno spazio
ridotto
• Ottimo per tonificare tutto il corpo senza però appesantire la muscolatura
• Ottimo per aumentare le doti di flessibilità muscolare, coordinazione ed equilibrio
neuro-muscolare
• Divertente ed entusiasmante permette l’allenamento da soli oppure in gruppo
• Realizza un eccezionale lavoro cadio-vascolare e brucia grassi
• Indicato per prevenire infortuni alle articolazioni delle cosce soprattutto
se si pratica uno sport a rischio come il tennis o il calcetto
• Rafforza in maniera vigorosa i muscoli dell’interno e dell’esterno cosce allenando
anche i tendini ed i legamenti di ginocchia e caviglie
• Indicato nella preparazione specifica di sport come lo sci, il tennis, il pattinaggio
soprattutto quello di velocità
• Il lavoro svolto con il gliding è completo, sia sotto il profilo muscolo-scheletrico
che sotto quello funzionale. L’allenamento si svolge su tutti i paini possibili:
sagittale, frontale.
Esercizi e movimenti
Il Gliding permette movimenti circolari degli arti inferiori, laterali e avanti
e indietro. Il lavoro può essere svolto avvalendosi anche dell’uso delle braccia.
Per avere benefici ancora maggiori è possibile utilizzare una coppia di manubri.
Il risultato è un allenamento completo per tutto il corpo, divertente e rapido.
Svolgimento della lezione
La durata di una lezione tipo varia tra 30 e 50 minuti. Il numero di calorie
bruciate è abbastanza elevato circa 600/700 Kcal per 60 minuti di attività. La
musica è sempre presente e svolge un ruolo importante soprattutto negli allenamenti
di gruppo per incentivare e motivare gli allievi. I primi 5/10 minuti sono dedicati
al riscaldamento del corpo tramite movimenti base senza forti escursioni o accelerazioni.
La seconda parte della lezione lavora in maniera specifica su tutti i gruppi muscolari
con movimenti energici ma pur sempre controllati. La durata di questa parte di
lavoro, varia tra 20 e 30 minuti. Con pratica ed esperienza è possibile realizzare
delle piccole coreografie che potranno diventare sempre più complesse man mano
che aumenteranno le ore di pratica sull’attrezzo. Gli ultimi 5/10 minuti sono
riservati al defaticamento e allo stretching. Gli esercizi di allungamento si
possono fare sia nel modo classico che sui dischi. Nel caso si scelga di utilizzare
i dischi, alcuni esercizi possibili sono i seguenti: gamba avanti flessa gamba
dietro allungata, gamba avanti flessa gamba laterale in allungo.
Di seguito una serie di esercizi di stretching, alcuni dei quali si possono eseguire anche sui dischi:
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?