|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'ESPRESSIONE CORPOREA: INTRODUZIONE |
A cura di Antonella Sbragi |
Si può quindi affermare che è:
Perché interessarsi di espressione corporea?
In pratica?
Pubblicità |
Dall'analisi di situazioni anche semplici e familiari, comprendiamo che quotidianamente, per relazionarci con il mondo esterno ed agire in esso, dobbiamo gestire una molteplicità di dati, che riceviamo di continuo, e realizzare con padronanza una grande quantità di azioni. Le categorie spazio tempo scandiscono il nostro relazionare ed agire: sono dimensioni fenomenologiche che si costruiscono correlativamente. La gestione del movimento, la sua velocità o lentezza si esprime nel rapporto spazio - tempo v = s/t . Lo scorrere dell'azione, la sua regolarità, periodicità o irregolarità è il ritmo, come evidenzia Platone: il ritmo è l'ordine del movimento .
Quindi, solo per comprendere i concetti dell'espressione corporea in modo progressivo, si propone:
avendo però sempre presente che non è sufficiente ragionare solo in termini di orientamento e gestione del movimento nello spazio, ma è necessario ed inscindibile riferirsi anche al tempo dell'azione: viviamo in un continuum spazio-tempo .
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?