|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ginocchiera a snodo con centro di rotazione variabile |
APPLICAZIONI
Stabilizzazione pre e post-operatoria del ginocchio, per lesioni e rotture complesse dei legamenti collaterali e crociati e per lesioni del menisco. |
BASI SCIENTIFICHE
Il concetto
Lo snodo Knee Top Joint riproduce il movimento roto-traslatorio del ginocchio
umano. Può essere applicato sulle ginocchiere, sulle macchine per la ginnastica
passiva (CPM) e sulle macchine di ginnastica attiva (leg extension - leg curl).
L'anatomina articolare
Le superfici articolari a contatto nel ginocchio sono: i condili femorali ed
i piatti tibiali; ciò fa dedurre che tra i capi articolari non vi è un moto di
puro rotolamento.
Il moto roto-traslatorio
Nella flessione fino ai 20-25° i capi articolari rotolano tra loro; dai 25° in
poi, il rotolamento viene combinato con uno scivolamento che diventa sempre più
predominante.
I centri del ginocchio
Nella meccanica di flesso-estensione, il centro di rotazione varia avvicinandosi
alla superficie articolare tibiale, modificando la distanza ginocchio-malleolo.
Le tensioni anomale
Quando, per problemi fisioterapici o riabilitativi, è necessario sostenere ed
accompagnare il ginocchio nel suo movimento, si ricorre all'ausilio di particolari
dispositivi meccanici che, vincolati alla coscia ed alla gamba, guidano l'articolazione
nel suo percorso.
Pubblicità |
Se tali dispositivi non riproducono un corretto moto roto-traslatorio, possono creare l'insorgenza di tensioni all'interno del ginocchio.
Durante la flessione il dispositivo meccanico trattiene la gamba su una traiettoria circolare mentre essa tende a ridurre il suo raggio; i capi articolari vengono così allontanati tra loro con grande sofferenza dei legamenti.
Durante l'estensione il dispositivo meccanico costringe la gamba su una traiettoria circolare, mentre questa tende ad allargare la sua traiettoria; i capi articolari tibiali sono compressi contro quelli femorali con grande sofferenza dei menischi e delle cartilagini articolari.
Gli studi scientifici
E' stato sperimentalmente dimostrato che lo snodo a centro di rotazione variabile
(KTJ) mantiene perfettamente il contatto tra i capi articolari del ginocchio durante
la flesso-estensione e produce tensioni molto blande ed equilibratamente contrapposte
sui legamenti crociati.
![]() |
LA GINOCCHIERA Knee Top Joint®
Lo snodo a centro di rotazione variabile Kneep Top Joint montato sulle ginocchiere fa sì che lo snodo del tutore proponga un movimento "fisiologico", riproducendo il moto roto-traslatorio del ginocchio. Ciò fa sì che la gamba ed il tutore, in qualsiasi fase del movimento, restino sempre su traiettorie parallele, escludendo l'insorgenza delle tensioni anomale.
Autocentraggio Indossata la ginocchiera, prima di bloccarla con la cinghia, è indispensabile eseguire alcuni movimenti di flesso-estensione affinchè lo snodo si autocentri, sovrapponendo la sua traiettoria a quella del ginocchio.
caratteristiche dello snodo | caratteristiche della calza |
|
|
Per contattare il produttore: clicca qui
Riconoscimenti |
![]() | ![]() | ![]() |
| Medaglia d'oro | |
|
| 28° Salone Internazionale dell'Invenzione Ginevra 2000 |
|
| Riconoscimento speciale |
|
| 28° Salone Internazionale dell'Invenzione Ginevra 2000 |
|
| Premio IFIA |
|
| (Federazione Internazionale delle Associazioni degli Inventori) 28° Salone Internazionale dell'Invenzione Ginevra 2000 |
|
| Primo Premio Genia Patent World |
|
| Salone Internazionale dell'Invenzione |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?