|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LO SKI CROSS |
A cura di Andrea Carlucci |
In una gara di Ski Cross gli atleti sciatori scendono una pista in gruppo a stretto
contatto gli uni con gli altri e affrontano salti, dossi e curve paraboliche che
si susseguono fino ad una linea d’arrivo.
Lo Ski Cross rientra tra gli sport invernali, facente parte delle discipline sciistiche del Freestyle: la sua introduzione
in ambito olimpico risale al 2010 in occasione dei XXI Giochi Olimpici Invernali
di Vancouver. Esso deriva dalle competizioni dello sci alpino in cui vi erano partenze a gruppi anche dette “di massa”; queste ultime sono
state introdotte nella gara “Inferno” a Murren in Svizzera, sviluppata da un gruppo
di sciatori britannici. Varianti in chiave moderna del concetto di “partenze di
massa “ sono state praticate dallo snowboard e nel mondo dello sci alpino a partire
dal 1990.
Pubblicità |
Pubblicità |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?