|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL WAKEBOARD |
A cura di Andrea Carlucci |
Il Wakeboard nasce dalla fusione dello sci nautico e dello snowboard, combinando velocità
e acrobazie, forza e agilità, controllo e creatività.
Esso si pratica per mezzo di una tavola e una corda agganciata ad un motoscafo,
cavalcando le onde o seguendo la scia acquatica ad una velocità che può raggiungere
anche i 40 km/h. A differenza dello sci nautico e in affinità con lo snowboard,
i piedi mantengono la stessa posizione, ciò che garantisce stabilità pur con ampie
possibilità di manovra. Sul piano fisico l’attività impone una forte resistenza
che si distribuisce su tutta la catena muscolare e articolare del corpo.
Nell’approccio al wakeboard si comincia con diverse forme di trascinamento, situazioni
propedeutiche finalizzate all’utilizzo della tavola vera e propria. Ad esempio
vengono utilizzati i “gonfiabili” in formazione a gruppi (istruttore ed allievo),
per superare il timore della velocità, del motore, dei cambiamenti repentini di
traiettoria. Successivamente si utilizzano attrezzi sempre più simili alle tavole
anche se con superfici più ampie che consentono un controllo maggiore dell’equilibrio.
Imparata a dominare la tavola, si potrà quindi cominciare a mettere in pratica
le prime tecniche di base.
Il Wakeboard si può svolgere in contesti marittimi e lacustri con alcune differenze legate ai moti ondosi; in particolare sul lago il moto
ondoso limitato consente a tutti di accostarsi alla disciplina in sicurezza.
Pubblicità |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?