|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dove e quando si corre
Come qualsiasi altra disciplina sportiva, anche la corsa necessità di un approccio graduale. Soprattutto gli assoluti
neofiti dovranno seguire qualche regola in più degli esperti, poiché il loro organismo
deve abituarsi a una nuova sollecitazione fisica.
Innanzitutto si deve iniziare a correre quando si è riposati: se si è stanchi
perché non si è dormito abbastanza o ci sono già stati sovraccarichi di attività
fisica, è bene evitare. Si corre se si è in buone condizioni di salute: è bene
evitare se si è affetti da malattie anche non gravi, come raffreddore o laringite,
o se si è in un periodo di convalescenza. Evitare di correre in giornate e orari
troppo caldi, per non rischiare disidratazione e colpi di calore; ma evitare anche
il freddo eccessivo.
La frequenza cardiaca è un particolare importante della corsa, sia amatoriale
sia agonistica, e andrebbe
controllata con attenzione. Il livello auspicabile dipende da quale tipo di corsa
si effettua, fermo restando che la frequenza cardiaca massima indicativamente
viene calcolata sottraendo al numero 200 l'età dello sportivo. Per la corsa lenta
la frequenza cardiaca consigliata non supera il 50, per il minimo, e il 60 per
cento, per il valore indicativo massimo, della frequenza cardiaca massima; per
quella moderata, ad esempio che si esegue per dimagrire, si sale al 60-70 per
cento; per quella veloce, al 70-80 per cento; per quella agonistica si arriva
fino all'80-90 per cento.
FREQUENZA CARDIACA CONSIGLIATA per la CORSA |
Pagina precedente ![]() |
Sei qui ![]() |
Inizio articolo | Pagina 2/2 |
I benefici della corsa | Come correre e la frequenza cardiaca |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?