|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LA GINNASTICA AEROBICA |
Intorno agli anni '70 un'insegnante di educazione fisica, Jackie Sorensen, codificò
i passi del jogging utilizzando tutti i piani di movimento e li trasformò in passi
e balzi dando vita così alla ginnastica aerobica.
Il programma di allenamento prevedeva una fase di riscaldamento, una fase di
lavoro aerobico, in cui eseguire i passi codificati ed infine il lavoro di tonificazione
per eliminare alcuni inestetismi femminili; il tutto eseguito a tempo di musica.
Alla fine degli anni '80, dopo alterni successi dovuti a personaggi dello spettacolo, la Ginnastica Aerobica viene diffusa sotto il profilo scientifico da organismi internazionali quali ACSM, AFAA e associazioni professionali quali l'IDEA.
Perché oggi, come attività fisica, viene preferita la ginnastica aerobica a quella chiamata corpo libero?
La prima motivazione che determina la scelta dell'Aerobica è l'elemento "musica".
La musica è indispensabile alla vita dell'uomo, i suoni ed i rumori ne scandiscono
il tempo; muoversi a tempo di musica permette agli individui di esprimersi istintivamente;
entra così in azione un feedback corpo-mente che crea delle reazioni positive e rigeneranti.
La seconda, basata sull'esecuzione di movimenti continui ed intensi, permette agli individui di scaricare le tensioni, le ansie ed i timori accumulati
durante l'arco della giornata e che vengono messi da parte durante il coinvolgimento della lezione.
Terza, ma sicuramente la più importante, è la globalità dell'allenamento che
si realizza, basato su un coinvolgimento di tutti i sistemi organici esaltando principali qualità fisiche quali:
Pubblicità |
Le tecniche
La ginnastica aerobica si caratterizza per le diverse tipologie di lezioni a
seconda della tecnica utilizzata e degli attrezzi utilizzati.
Attrezzi come lo step, la bike e slide o lezioni di aerobica latino-americana, afro-aerobic, combi e cardio-funk, sono ormai pratiche consolidate per i clienti di un centro fitness.
La diversità delle tecniche usate permette agli allievi di diversificare l'allenamento
cardiovascolare rendendolo vario e stimolante allo stesso tempo.
Esaminandole più da vicino, possiamo individuare due fasce di allenamento ben
precise:
Allenamento eseguito a corpo libero:
... oppure con attrezzi:
Sia a corpo libero che con attrezzi, la lezione è condotta a prevalente impegno cardiocircolatorio e respiratorio e può essere ulteriormente diversificata e classificata a seconda delle tecniche utilizzate per gestire la fase centrale ovvero la fase aerobica .
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?