|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
BASE FISIOLOGICA DEL CONDIZIONAMENTO MUSCOLARE Il condizionamento muscolare è la capacità di allenare i propri muscoli ad un grado di contrazione diversa da quella normale, ottenendo una migliore risposta neuromuscolare (tono), una migliore resistenza (endurance) ed un miglior stato nutrizionale (trofismo). |
ESERCIZI A CORPO LIBERO: PRIMA PARTE In questa sezione vengono forniti gli esercizi da effettuare a corpo libero per il condizionamento muscolare. Vengono anche proposte delle raccomandazioni per eseguire gli esercizi in modo corretto e una lista, con immagini, degli errori più comuni da evitare. |
ESERCIZI A CORPO LIBERO: SECONDA PARTE Per il recupero della tonicità ottimale, sono presi in esame i gruppi muscolari più importanti e qui di seguito viene descritta l'esecuzione corretta dell'esercizio. |
GINNASTICA CON PICCOLI CARICHII sovraccarichi più comuni sono i pesi e nel fitness, il peso lo troviamo in piccoli attrezzi come i manubri o i bilancieri.. |
ESERCIZI CON I PICCOLI CARICHI Per piccoli carichi, si intende aggiungere al proprio peso corporeo un sovraccarico oppure inserire alla propria forza muscolare una resistenza che né aumenta lo sforzo della contrazione. |
Pubblicità |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?