|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Bosu è una pedana instabile per un allenamento con caratteristiche simili a quelle dello step ma molto altro ancora. Si tratta di una pedana di forma circolare del diametro di circa 60 cm. Un lato poggia stabilmente a terra mentre l’altro è sormontato da una cupola di gomma morbida che rende l’appoggio instabile. |
Il Piloga è un protocollo di lavoro che utilizza le caratteristiche di concentrazione dello Yoga fondendole insieme a quelle più spiccatamente fisiche del Pilates. Joseph H. Pilates, inventore dell’omonimo metodo si ispirò per la sua creazione allo Yoga proprio per le eccellenti caratteristiche legate al controllo, alla concentrazione e la respirazione. |
Il tipo di attività fisica dove sono implicati maggiormente il cuore e il suo apparato è quella di tipo "aerobico". La scelta della ginnastica aerobica da parte del praticante, come lavoro di tipo cardio-vascolare, dipende da due motivi principali: non richiede di raggiungere impianti all'aria aperta come stadi di atletica leggera, piste di sci, piscine o percorsi ciclabili in qualsiasi mese dell'anno e l'esecuzione del gesto motorio non deve essere di tipo ciclico e ripetitivo, ma è più vario e accompagnato da musica. |
Nasce intorno agli anni '70 su un'idea di un' insegnante di educazione fisica, Jackie Sorensen, che codificò i passi del jogging utilizzando tutti i piani di movimento e li trasformò in passi e balzi. Oggi, come attività fisica, viene preferita a quella chiamata corpo libero per diverse motivazioni: l'elemento "musica", l'esecuzione di movimenti continui ed intensi che permette agli individui di scaricare le tensioni e per la globalità dell'allenamento che si realizza. |
La lezione di aerobica, a seconda della tecnica impiegata si può classificare in Low impact , Hi impact, una combinazione delle due (Hi-Low impact) o nella sua evoluzione: l'Interval circuit training. La lezione di aerobica è strutturata in modo tale da essere utilizzata nelle palestre in moduli di 60 minuti. Si inizia con una prima fase di riscaldamento generale, segue il riscaldamento aerobico, dopo questo momento inizia la fase aerobica vera e propria, della durata di 20-40 minuti. |
IL COSTO ENERGETICO DELLA AEROBICA ALTO IMPATTONello sport di alto livello viene da sempre posta particolare attenzione alla misura del Costo Energetico. Essa permette, infatti, di valutare la quantità di energia espressa in calorie utilizzata per compiere una determinata prestazione, di precisare quali sono i substrati (zuccheri o grassi) dai quali proviene questa energia e di identificare anche l'intensità (cioè la velocità) con la quale essa viene prodotta. |
INTEGRAZIONE ALIMENTARE ED IDRICA IN UNA LEZIONE DI AEROBICA AD ALTO IMPATTO Una lezione di aerobica ha una significativa efficacia sull'apparato cardiovascolare e quindi è di entità appropriata, quando abbia come scopo il mantenimento dell'efficienza fisica e venga praticata da individui che abbiano già un discreto stato di allenamento. Ma spesso ci si pone alcune domande: è utile per dimagrire? Quali sono le prescrizioni dietetiche da associare? Richiede un reintegro idrico -salino? ...in questo articolo tutte le risposte. |
Pubblicità |
Il ritmo coinvolgente, i passi molto semplici, uniti a movimenti enfatizzati del bacino, sono gli ingredienti della lezione di Aerobica Latin Style. I passi aerobici più utilizzati sono quelli del mambo, del merengue, del salsa, etc.: ritmi latino-americani che hanno invaso l'Europa. |
L’Hip hop è un genere specifico di movimento che esprime dei concetti seguendo dei tempi e delle cadenze ritmiche (rappers). I movimenti sono stati ripresi per una variante di ginnastica aerobica in palestra ...ma ciò ha significato? |
Con lo step, una piattaforma larga circa 40 cm. per un metro di lunghezza, si eseguono una serie di esercizi dinamici di salita e discesa dallo stesso seguendo un ritmo costante scandito dalla musica. L'attività eseguita sullo step migliora l'efficienza dell'apparato cardio-vascolare e nello stesso tempo si agisce sullo stato tonico-trofico degli arti inferiori con un lavoro di alta intensità, ma a basso impatto. |
Lo slide è un attrezzo che permette la realizzazione di un sistema d'allenamento laterale. L'importanza dell'allenamento laterale nasce dal fatto che gran parte degli allenamenti convenzionali sono realizzati con movimenti di spostamento sul piano sagittale oppure dall'alto verso il basso e le strutture ossee, in particolare le articolazioni degli arti inferiori, non sono abituate ad essere sollecitate su questo piano. |
Lo spinning o attività aerobica di gruppo su bicicletta stazionaria, "stationary bike ", è un allenamento aerobico importato in Europa nel 1995 dagli Stati Uniti. Nasce come preparazione in luoghi chiusi per il ciclismo su strada (indoor cycling ) ed ha una sua evoluzione tecnica grazie al suo inventore Johnny G., un ciclista americano che ha creato un metodo d'allenamento che produce un ottimo allenamento aerobico con un grosso dispendio calorico. |
L'assetto posturale più utilizzato dall' uomo moderno è la posizione "seduta": Questa posizione provoca un sovraccarico pericoloso su particolari zone della colonna vertebrale. I dolori di schiena, sono all'ordine del giorno e la richiesta in tutti i centri fitness di attivare un programma di riabilitazione o trattamento antalgico è una delle più frequenti. |
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?