Il Core Training è un genere di allenamento pensato per preparare il corpo a svolgere più efficacemente
le diverse attività motorie grazie ad esercizi che integrano lo sviluppo della
capacità di forza, la resistenza muscolare e la capacità di risposta del corpo agli stimoli esterni
utilizzando attrezzi che sollecitano l’equilibrio e le capacità coordinative.
In poche parole, si serve di esercizi che rendono i muscoli più “intelligenti”
e il corpo più agile grazie alla simultanea risposta dei muscoli e del sistema
nervoso e sensoriale.
Pubblicità
Nel corpo umano il “core” comprende la zona addominale, il pavimento pelvico, i glutei e la muscolatura
lombare”; esso rappresenta il centro della forza e del controllo per il resto
del corpo. Un’ottimale stabilità articolare del comparto coxo-lombo-pelvico consente
un adeguato controllo dei movimenti e una migliore applicazione della forza nella
pratica sportiva e nelle azioni della vita quotidiana dove è necessario ricercare
e mantenere la migliore postura possibile. Per meglio spiegare il ruolo che può
giocare il Core Training si fa uso di un’immagine molto efficace secondo cui il
corpo umano va visto come una gru ed il “core” ne rappresenta la base per cui,
aumentandone la stabilità viene consentito un uso migliore e più sicuro.
Nel 1920 Joseph Pilates ha teorizzato lo sviluppo di una sorta di “cintura di
forza” naturale reclutando la muscolatura profonda del tronco che porterà a definire
ed introdurre il concetto di “core stability". La pratica del Core Training, però,
ricorda ed integra anche diversi approcci e teorie come quello di consapevolezza
corporea del Dr. Moshe Feldenkrais, i principi biomeccanici di stabilizzazione
posturale in dinamica di C. Richardson, la scienza somatica integrate con le più
recenti scoperte sul ruolo della fascia di I. Rolf, T. Myers e L. Stecco nella
trasmissione del movimento e nel mantenimento di una postura ottimale.
Funzioni del core training: • Stabilizzazione ed equilibrio del corpo;
• Maggiore potenza ed efficacia del movimento sportivo e non;
• Miglioramento del controllo e dell’assetto posturale;
• Aumento della consapevolezza, miglioramento della percezione;
• Prevenzione infortuni.
I muscoli del core Fanno parte del core i muscoli lombari, quelli della parete addominale, gli estensori della schiena e il quadrato dei lombi. Inoltre vi sono anche i muscoli multi-articolari, come il gran dorsale e il multifido che passano attraverso il core, collegando il bacino, alle gambe, alle spalle
e alle braccia. Anche i glutei, grazie alla loro azione sinergica come generatori di potenza sono compresi
all’interno di questo grande gruppo.
Pubblicità
Come allenare i muscoli del core
La muscolatura del core viene attivata in maniera diversa rispetto agli altri
muscoli scheletrici a causa di una diversa funzione degli stessi. Essi, infatti,
richiedono un tipo di contrazione definita “isometrica”, statica in cui vi è massima
contrazione in assenza di movimento. Per gli atleti evoluti e per gli sportivi
è possibile introdurre esercizi funzionali al tipo di disciplina e sport praticato che richiamino sequenze motorie propedeutiche
al miglioramento del gesto tecnico in termini di efficacia ed efficienza.
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!