Il Country Fitness è un’attività fisica di gruppo che richiama lo stile e le atmosfere dei balli
western. Ideato da un istruttore italiano, Nicolas Rosan, per le sue caratteristiche
si può definire come un programma di aerobica progressiva o piramidale. Due o
tre lezioni a settimana da 50 minuti di allenamento, sono sufficienti per mantenersi
in forma in modo adeguato senza dover aggiungere altre attività complementari:
si lavora appieno la componente aerobica e anche quella muscolare attraverso una
buona tonificazione dei maggiori distretti. I movimenti svolti, oltre ad essere
efficaci sotto il profilo cardio-vascolare, sono anche incisivi sotto il punto
di vista anaerobico. Attraverso semplici movimenti a corpo libero si riescono
a rinforzare i muscoli delle cosce, dei glutei, del busto e dell’addome; durante
la lezione, vengono stimolate delle componenti fisiche importanti come resistenza,
tonificazione, allungamento muscolare, equilibrio, propriocezione. Le routine realizzate sono tutte pre-coreografate, con passi codificati e preparati
dall’istruttore in base ad un preciso format fornito dal Team del progetto Country
Fitness.
Pubblicità
Ogni brano musicale della lezione cerca di far lavorare una capacità motoria
ben precisa. I brani che accompagnano la lezione sono solitamente 8/10 e sono
così suddivisi:
1. Nel primo si esegue prevalentemente un allenamento cardio-vascolare.
2. Nel secondo si cura in particolare la coordinazione fisica. Si lavora con
braccia e gambe contemporaneamente o in maniera alternata.
3. Si lavora prevalentemente la forza con movimenti base tipo Squat.
4. Si esegue un lavoro di resistenza.
5. Si curano particolarmente la propriocettività e la stabilità attraverso movimenti
su una gamba o in equilibrio precario.
6. Si migliora la destrezza e i riflessi.
7. Si incoraggia la competitività attraverso sfide di ballo.
8. Si lavora sull’allungamento muscolare e articolare.
Benché l’abbigliamento per il country fitness sia quello classico composto da
tuta e scarpe da ginnastica, sono graditi accessori come camicie a tema ed il
cappello da cowboy, quest’ultimo da utilizzare anche nelle coreografie.
La lezione parte con una bassa intensità di ritmo che poi aumenta progressivamente.
Si comincia con movimenti laterali, squat leggeri e movimenti col cappello e dopo
due brani si passa in modalità “aerocountry”, con l’esecuzione di passi veloci,
battiti di mani e colpi di tacco. Successivamente si passa in modalità “crazy
horse”, con saltelli, piroette e veloci scambi di danza di coppia. La fase successiva
viene chiamata “dancing old”, e vi si eseguono i classici balli di musica folk,
con formazioni in cerchio che si aprono e si chiudono. Gli ultimi minuti della
lezione sono riservati al lavoro di defaticamento e allungamento.
ALCUNI PASSI DI COUNTRY FITNESS
Primo Passo
Si parte dalla posizione eretta con i piedi uniti e le braccia lungo i fianchi,
aderenti al corpo. Ci si sposta a destra aprendo le gambe e flettendo leggermente
le ginocchia, nel contempo si incrociano le braccia all’altezza del petto e, quando
si è raggiunta la posizione a gambe divaricate, si estendono con forza le braccia
lungo i fianchi. Si ritorna nella posizione iniziale e si esegue il medesimo movimento
dall’altra parte. Questo movimento è ottimo per tonificare gambe e braccia.
Secondo Passo
Si parte dal Primo Passo. Da posizione a gambe divaricate e ginocchia flesse,
si allunga la gamba sinistra mantenendo il ginocchio destro flesso. Contemporaneamente
si flette il busto in avanti e, portando il braccio destro dietro al busto, si
distende il braccio sinistro avanti a toccare il pavimento. Poi si allunga la
gamba destra e si flette il ginocchio sinistro portando il braccio sinistro dietro
al busto e quello destro a toccare il pavimento. Questo movimento oltre che ottimo
dal punto di vista aerobico, realizza anche un eccellente effetto di allungamento
sui muscoli posteriori di schiena e bassa schiena.
Terzo Passo
Tenendo le gambe unite e distese si eseguono dei saltelli sul posto a piedi uniti,
battendo contemporaneamente le mani sopra la testa. Ottimo come esercizio brucia
grassi e per migliorare stabilità, riflessi ed equilibrio.
Si ringrazia Nicolas Rosan, ideatore del metodo di allenamento, http://www.countryfitness.it/
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!