|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL CURVES, L’ALLENAMENTO AL FEMMINILE |
A cura di Rocco Di Simone |
Oggi le donne che praticano in maniera costante una disciplina sportiva sono
in numero pari agli uomini, se non maggiore. Le donne però, forse più degli uomini,
hanno maggiori difficoltà a ritagliarsi uno spazio settimanale da dedicare all’attività
sportiva, specie se sposate: per una donna che lavora e deve nel contempo mandare
avanti una famiglia il problema non è solo scegliere uno sport da praticare ma
soprattutto inserirlo all’interno del planning settimanale per far quadrare tutti
gli impegni senza togliere troppo tempo a casa e figli. Inoltre, l’attività scelta
deve essere efficace, portare cioè benefici e risultati fattivi in tempi accettabili.
In tale contesto, si inserisce il metodo Curves, un allenamento completo di tonificazione
e cardio da svolgersi 2 o 3 volte a settimana ma di durata molto breve; solo 30
minuti per dimagrire e rinforzare nello stesso tempo tutto il corpo.
Curves è un allenamento studiato appositamente per le donne: le palestre Curves,
dislocate in tutto il mondo, sono esclusivamente al femminile. Le donne hanno
spesso l’esigenza di dimagrire cercando di rassodare nello stesso tempo tutte
le zone critiche del corpo, fianchi, cosce e glutei. Andando avanti con gli anni,
esse tendono ad accumulare grasso prevalentemente su queste zone, mettendo su
il così detto fisico ‘a pera’. È naturale quindi, che l’allenamento per contrastare
questa tendenza fisica debba avvalersi di esercizi mirati, macchine specifiche
e metodi appositamente studiati, diversi sicuramente da quelli usati per contrastare
le tendenze maschili di accumulare grasso in tutto il corpo (fisico ‘a mela’).
Oltre ad una conformazione fisica diversa, uomini e donne hanno sicuramente un
sistema endocrino e ormonale differente con le produzioni di testosterone e progesterone
all’interno dell’organismo che avvengono in maniera diversa. Un allenamento studiato
appositamente per le donne è fondamentale al fine di risolvere i problemi fisici
femminili e raggiungere risultati duraturi in tempi accettabili: gli allenamenti
Curves consentono di bruciare in poco tempo fino a 500 calorie per singola seduta.
Pubblicità |
Per molti anni, gli allenamenti per le donne si sono basati quasi esclusivamente
sul lavoro cardio vascolare perché si pensava fosse più efficace per il dimagrimento
e più congeniale alle caratteristiche fisiche delle donne. Col passare degli anni,
si è invece compreso che il lavoro di rafforzamento muscolare è fondamentale per
guadagnare un corpo in piena forma estetica e funzionale. La massa magra è in
grado di bruciare più calorie rispetto al grasso: per questo, a parità di peso,
un fisico più muscoloso ed allenato riesce a consumare più calorie rispetto ad
uno meno allenato.
Mettersi a dieta senza eseguire un adeguato allenamento fisico volto anche al
rafforzamento muscolare può addirittura provocare più danni che benefici. Dimagrire
in maniera assoluta non è sempre positivo: quando si perde peso è necessario che
la percentuale maggiore (almeno l’80%) sia rappresentata dalla massa grassa. Per
farlo è necessario eseguire una adeguata attività fisica. Inoltre, costruire più
massa muscolare è importante non solo perché aumenta il metabolismo a riposo e
quindi permette di dimagrire e di scendere di peso, ma anche perché rafforza le
ossa. Una corretta attività di rafforzamento muscolare è in grado di creare tensioni
positive sulle strutture ossee che stimolano la produzione di collagene e quindi
le rafforzano. Inoltre avere dei muscoli più robusti scarica le ossa e la spina
dorsale dal peso gravitazionale. L’attività cardio sostenuta mantiene il cuore
nella condizione di allenamento prevista per almeno 30 minuti, provocando benefici
effetti cardiovascolari. Questo permette di bruciare parecchie calorie e potenzia
le capacità polmonari e respiratorie. Test condotti su persone che utilizzano
il metodo Curves per il proprio allenamento fisico, hanno dimostrato che lavorare
per 30 minuti consente a individui poco allenati di bruciare da 160 a 250 calorie,
mentre soggetti allenati riescono a consumare sino a 500 calorie. Curves, oltre
ad offrire un metodo allenante, fornisce anche un piano nutritivo personalizzato
in grado di riequilibrare i macronutrienti ingeriti (carboidrati, proteine, grassi),
per attivare il dimagrimento e facilitare il rafforzamento muscolare.
Nel sistema Curves, è anche possibile scegliere un allenatrice personale, in
grado di seguire e curare in maniera dettagliata l’allenamento, la dieta e quant’altro
necessario per raggiungere l’obiettivo prefissato.
Il metodo di allenamento Curves si sviluppa su un lavoro completo della durata
di 30 minuti. Il sistema di lavoro si basa sul principio dell’allenamento a circuito: le stazioni allenanti sono solitamente affiancate l’una all’altra e poste a
formare un cerchio. L’ordine di lavoro prevede l’alternanza di una stazione di
tonificazione muscolare con un tappeto per il lavoro cardio. Il numero di esercizi,
serie e ripetizioni da eseguire viene deciso dall’istruttrice Curves che fa alternare
sulle macchine le varie donne che compongono la classe di lavoro. Il circuito
a rotazione può far lavorare contemporaneamente fino a 20 donne. Ogni donna inizierà
la seduta su una stazione diversa e terminate le serie previste su quella stazione
passerà alla successiva, fino a completare tutti gli esercizi previsti nel tempo
massimo di 30 minuti. In questo modo, si riesce a tonificare tutti i muscoli del
corpo, e a mantenere un ritmo cardio-vascolare elevato durante l’intera seduta
di lavoro. Il programma prevede il passaggio diretto da una stazione di tonificazione
alla successiva oppure attraverso il tappetino per il lavoro cardio. Solitamente
le stazioni sono organizzate in modo tale da eseguire un esercizio di spinta e
subito dopo un movimento di tirata, facendo allenare muscoli antagonisti (esempio
tricipiti e bicipiti) e favorendo quindi il recupero funzionale di muscoli e legamenti.
Il circuito prevede che ogni sette minuti e mezzo venga controllato il battito
cardiaco per almeno 10 secondi per verificare che si stia mantenendo il giusto
ritmo. Naturalmente, il ritmo cardiaco di lavoro sarà scelto dall’istruttrice
in base a diversi parametri quali ad esempio l’età del soggetto, il tipo di obiettivo
da raggiungere, le condizioni fisiche generali. Complessivamente, l’allenamento
Curves richiede al massimo 90 minuti di allenamento settimanale.
Il piano alimentare del metodo Curves, non è una dieta restrittiva permanente.
Rappresenta più che altro una sorta di istruzione alimentare in grado di creare
le basi per una alimentazione corretta da intraprendere e mantenere per tutta
la vita.
Pubblicità |
Tutti gli studi condotti sui soggetti che hanno sperimentato il metodo Curves,
hanno dimostrato che è in grado di raggiungere gli obiettivi pianificati riducendo
in maniera sostanziale diversi tipi di disturbi fisici legati a patologie correlate.
Esso infatti:
• Combatte il sovrappeso, agendo in maniera diretta sull’innalzamento del metabolismo basale dell’organismo.
• Riduce i disturbi cardiovascolari, scongiurando il rischio di ipertensione e infarto.
• Previene e cura il diabete di tipo 2.
• Previene e cura l’artrite.
• Previene e cura l’osteoporosi.
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?