|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
IL FIT SINCRONY | A cura di Rocco Di Simone |
Fit Sincrony è un nuovo metodo di allenamento che ha lo scopo di intervenire sulle dinamiche
del movimento umano per cambiarlo e migliorarlo là dove necessario, rendendo più
fluidi e redditizi i gesti atletici o quelli di uso quotidiano. Il metodo si prefigge
dunque di migliorare gli schemi motori affetti da possibili errori, acquisiti
soprattutto nella fase dello sviluppo.
La maggior parte degli individui non possiede delle capacità motorie eccellenti
ma semplicemente nella media. Ciò sulla base di quello che si è appreso durante
l’infanzia, segnando in maniera pressoché indelebile la propria vita anche sportiva
ed atletica. Quando si affronta uno sport, infatti, si impara a compiere dei movimenti
– si tratti di un rovescio nel tennis o di un salto in lungo. Quello che però
non viene insegnato e che viene dato per scontato sono le tecniche del movimento
in generale.
Tuttavia, è indubbio che se si vuole imparare a correre i 100 metri, bisogna
saper prima camminare e non è detto che si cammini correttamente, poiché si possono
commettere piccoli, quasi impercettibili errori nel movimento che però, in una
prestazione sportiva, possono essere decisivi.
Anche la preparazione atletica potrà potenziare il tono muscolare e la resistenza
aerobica ma non modificherà le basi del movimento. Lo stesso discorso è valido
anche per tutte quelle attività sportive che non richiedono lo spostamento di
tutto il corpo, ma solo di alcuni segmenti motori, come ad esempio il lancio del
peso
Intervenire sulle basi del movimento vuol dire “ripulire” eventuali gesti superflui
o aggiungere delle componenti mancanti al fine di creare una azione massimamente
fluida. Questo è proprio lo scopo principale del Sincrony: riequilibrare i movimenti
e alleggerire, nel contempo, il tratto lombo-sacrale da stress e cattive tensioni,
mettere a posto quelle componenti essenziali per il buon movimento come la propriocezione,
l’utilizzo dei sensi, la concentrazione mentale.
Pubblicità |
Sincrony Basics
Argomenti impartiti durante il corso base:
• Attivazione del senso propriocettivo, la capacità di rapportarsi con l’ambiente circostante.
• Il corretto utilizzo della respirazione, tramite l’utilizzo del diaframma che, insieme agli addominali, rappresenta
il maggior muscolo respiratorio del corpo umano.
• Affinare le tecniche e le capacità di concentrazione mentale, prima e durante il gesto atletico.
• Ricercare la corretta centratura fisica. Trovare un centro nel proprio movimento in grado di unire saldamente fra loro
le varie parti del corpo al fine di generare movimenti fluidi e potenti e liberi
da inutili tensioni.
• Punto Fisher, attivare le giuste tensioni muscolari per compiere un’azione fisica.
• Studio e analisi del grocco, una struttura articolata in grado di riprodurre i movimenti del corpo umano.
Il passo successivo è rappresentato dal Fitness Sincrony, un allenamento fitness a corpo libero e con macchine isotoniche in grado di
garantire il giusto apprendimento del movimento fisico curando nel contempo la
parte atletica. Insegna, a chi lo pratica, a sfruttare appieno le forze in gioco
durante un movimento (muscoli, peso corporeo, velocità di esecuzione). Inoltre
aiuta il praticante a mantenersi in forma, allenando i vari elementi atletici
come forza e capacità aerobica.
Il Fit Sincrony si può praticare in palestra sotto la guida di un trainer, in
sessioni di gruppo o singole. Gli esercizi con opposizione di carico verranno
eseguiti prevalentemente ai cavi, o al massimo con manubri, per sviluppare meglio
le caratteristiche propriocettive del corpo. L’uso del bilanciere è sconsigliato
perché non isola il lavoro su un singolo arto. Si svolgeranno prevalentemente
esercizi base, vale a dire utili per allenare più muscoli insieme. A questi, si
affiancheranno anche esercizi atti ad allenare singoli gruppi, di isolamento muscolare.
La massima “no pain no gain” (niente dolore niente crescita), non vale per il
Fit Sincrony. Il lavoro verrà eseguito in maniera dura ma sempre in massima sicurezza
con esercizi mirati a salvaguardare la zona della bassa schiena, solitamente punto
dolente per la maggior parte dei frequentatori di palestre. Oltre alla componente
atletica, sarà curata quella posturale. Ogni movimento darà benefici a tutto il
corpo che si comporterà meglio anche nelle azioni di vita quotidiana. Il lavoro
Fit Sincrony sarà propedeutico per ogni sport, al fine di migliorarne i gesti
atletici specifici.
Fit Sincrony
Si compone di diverse fasi di allenamento, ognuna delle quali con peculiarità
proprie:
Pubblicità |
Sviluppi dell’allenamento
• Cardio Fit Sincrony. Una volta assimilato il lavoro HyperDinamic, è possibile eseguire una serie
di esercizi con un peso relativamente basso, fatti in maniera continuata (senza
recupero) per potenziare anche l’aspetto aerobico.
• Sincrony Sport Training System. È una evoluzione del metodo, rivolto soprattutto ad atleti che hanno la necessità
di migliorare le prestazioni nella propria disciplina. Tutto il programma sarà
studiato a livello individuale per ottenere il massimo dal lavoro Fit Sincrony.
Un ringraziamento per le foto e il materiale didattico va al Sig. Guido Mattia Ratti, responsabile comunicazione Sincrony snc, www.sincrony.com.
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?