Il Gymstick è una barra alle cui estremità vengono attaccate due bande elastiche. Viene usata per l’allenamento di tutto il corpo sia in sedute singole che di
gruppo e l’efficacia è assicurata sia dalla varietà praticamente illimitata dei
movimenti possibili che dalla facilità d’uso. La barra è lunga 130 cm, pesa circa
500 gr ed è composta da un multistrato in fibra di vetro. Le bande elastiche sono
lunghe a riposo 75 cm e sono realizzate in lattice, al fine di garantire il massimo
dell’elasticità e della resistenza. Ogni capo della banda elastica termina con
un cappio che può essere applicato sia ai piedi che ad un punto fisso, come ad
esempio la maniglia di una porta.
Pubblicità
L’attrezzo risulta estremamente leggero ma altrettanto resistente. In commercio ne esistono di diversi tipi in base al grado di resistenza offerto
dagli elastici contraddistinti da diversi colori. Si parte da una versione leggera
di colore Verde che garantisce una resistenza variabile da 1 a 12 Kg, adatto principalmente
ad utilizzatori con una forza medio bassa come le persone anziane, i giovanissimi
o i soggetti che necessitano di un lavoro di riabilitazione. Un lavoro leggermente
più forte può essere svolto con la barra Blu che ha una resistenza compresa tra 1 e 15 Kg, adatta a uomini e donne che hanno
iniziato la pratica sportiva da poco tempo. Il Gymstick Nero è più idoneo a uomini e donne mediamente allenati, con resistenza tra 1 e 20
Kg. La barra di colore Argento assicura una resistenza alta (compresa tra 1 e 25 Kg) ed è ideale per persone
molto allenate. Gli atleti professionisti o chi si allena con grande continuità
possono usare l’attrezzo Gold che permette un lavoro intenso con una opposizione di resistenza oltre i 25
Kg. Il carico di lavoro, oltre che cambiando l’attrezzo, può essere variato arrotolando
l’elastico attorno alla barra; più si accorcia la banda elastica maggiore diventa
la resistenza offerta durante l’allenamento.
Il Gymstick è nato in Finlandia ad opera di Risto Kasurinen. All’inizio l’utilizzo
è stato esclusivamente rivolto ai protocolli di ginnastica riabilitativa per rieducare l’apparato muscolo-scheletrico in seguito ad infortunio. Dopodiché
è stato esteso anche a categorie di sportivi e oggi è utilizzato anche dagli atleti
professionisti che hanno bisogno di un lavoro specifico per migliorare le prestazioni
nelle singole discipline. Quello che fa di questo attrezzo uno strumento adatto
a tutti è il ridotto carico articolare durante i vari movimenti, la resistenza continua data dall’allenamento con gli
elastici e la varietà di esercizi possibili. Il Gymstick viene fornito insieme
ad un manuale di istruzioni che illustra la gamma dei movimenti da effettuare,
sia mono che poliarticolari. Il fatto di gravare in maniera ridotta su articolazioni
e legamenti garantisce un lavoro sicuro e continuativo nel tempo. L’allenamento
con gli elastici è particolare perché permette di avere una resistenza di lavoro
pressoché costante durante l’intero arco di movimento. Uno degli aspetti negativi dell’allenamento
con opposizione di resistenza è spesso quello di non soddisfare a pieno questo
requisito.
In palestra si usano quasi esclusivamente i pesi liberi (manubri e bilancieri)
o le macchine a cammes. La differenza sostanziale tra le due metodiche di allenamento
sta nel tipo di resistenza offerta. Le macchine a cammes riproducono meglio rispetto ai pesi liberi dei movimenti isotonici (in pratica a tensione costante) e ciò garantisce un
lavoro continuo sui muscoli senza sovraccaricare eccessivamente l’apparato scheletrico.
Di contro, esse hanno un forte limite legato al numero di posizioni possibili
e alla capacità del singolo individuo di adattarsi ad esse in funzione della propria
struttura fisica. La maggior parte degli attrezzi a cammes è costruito per persone
di statura media con proporzioni degli arti nella norma; persone troppo alte o
con arti troppo lunghi o troppo corti difficilmente trovano la macchina adatta
a loro. Gymstick è in grado, in un unico attrezzo, di fondere insieme le caratteristiche
positive dell’una e dell’altra metodica di allenamento riducendone nel contempo
gli aspetti negativi. L’esercizio con elastici garantisce, infatti, un lavoro a tensione praticamente costante, ottimo per muscoli e articolazioni, permettendo allo stesso tempo di scegliere
la posizione più adatta alle proprie caratteristiche fisiche con una varietà di
movimenti praticamente illimitata.
L'attrezzo dà ampio spazio immaginativo a terapisti ed istruttori. Permette di
creare sempre nuovi movimenti e di adattarli praticamente a tutti tenendo presente
le diverse esigenze biomeccaniche, energetiche e funzionali dei diversi soggetti.
Principali caratteristiche del Gymstick: • Allenamento con elastici;
• Permette un allenamento a carico articolare praticamente nullo e tensione costante;
• Garantisce una varietà di esercizi illimitata;
• È facile da usare;
• Si adatta a tutti, in base alle diverse esigenze fisiche;
• È particolarmente adatto per l’allenamento in terza età;
• Consente l’utilizzo singolo o in gruppo a casa o in palestra;
• È economico e ha dimensioni ridotte;
• Può essere portato negli spostamenti, come una mini palestra;
• Può essere utilizzato a supporto di diverse attività fisiche come il Pilates
o le ginnastiche in acqua;
• È adatto sia all’allenamento per il mantenimento della forma fisica generale
che al lavoro di preparazione atletica specifico di diversi sport;
• Consente di allenare tutti i muscoli del corpo mantenendo un perfetto stato
di forma fisica;
• Può essere usato anche in coppia,
• La resistenza di lavoro può essere variata in maniera semplice e rapida; basta
scegliere il colore giusto o accorciare l’elastico semplicemente arrotolandolo
attorno alla barra.
• È pratico e sicuro;
• Allena contemporaneamente muscoli, articolazioni e sistema neurale;
• Aumenta la forza e la resistenza;
• Dona una postura migliore;
• Migliora le caratteristiche di equilibrio e coordinazione.
Gymstick è un attrezzo estremamente versatile che permette di realizzare un numero
praticamente illimitato di esercizi. Insieme alle diverse barre, contraddistinte
da diversi colori (in base alla resistenza offerta) sono nati diversi tipi di
programmi differenti in grado di accontentare le esigenze di tutti.
Tipi di programma
• Gymstick Cardio • Gymstick Basic • Gymstick Muscle • Gymstick Acqua • Gymstick Pilates • Gymstick Circuit
Ogni protocollo di lavoro differisce dall’altro per tipo di esercizi, durata,
finalità allenanti, ambiente di lavoro.
Pubblicità
Gymstick Cardio è un lavoro di gruppo che si esegue con base musicale. Nasce per accontentare
le esigenze degli amanti dell’attività aerobica. Si compone di tre fasi essenziali: Riscaldamento, Condizionamento cardiovascolare
e muscolare, Defaticamento e Stretching.
Gymstick Basic è un tipo di protocollo di gruppo o singolo, rivolto essenzialmente a tutti
quei soggetti che hanno particolari esigenze fisiche. È ottimo per gli anziani,
i giovanissimi e tutte quelle persone che necessitano di rieducare e riabilitare
il corpo a seguito di infortuni. L’approccio è quindi dolce e graduale, con particolare
enfasi sulla componente funzionale e dell’equilibrio.
Gymstick Muscle è un group class particolarmente indicato per gli uomini. Pone molta attenzione sulla componente
muscolare con esercizi poli e monoarticolari che hanno lo scopo di far lavorare
tutto il corpo in maniera forte sotto il profilo muscolo-scheletrico. Può essere
usato da solo o in abbinamento al tradizionale lavoro con i pesi.
Gymstick Acqua si compone di una serie di movimenti in grado di donare varietà e dinamismo
alle classiche lezioni di Acqua Gym.
Gymstick Pilates è una sequenza di esercizi adatta al metodo Pilates. Cura particolarmente le componenti di coordinazione, controllo e respirazione.
Si ispira al classico lavoro che si svolge nei Pilates Studio tramite l’ausilio
di macchine come il Reformer o il Cadillac. È in grado di vivacizzare e trasformare
i moduli di lavoro classici del Mat Work.
Gymstick Circuit è un percorso a circuito che tende a mescolare tra loro le due diverse componenti
dell’allenamento, quella anaerobica (tramite esercizi specifici a livello muscolare)
e quella aerobica con movimenti dinamici atti ad allenare le caratteristiche cardiovascolari
del soggetto. È utile per mantenere uno stato di forma generale con un occhio
sempre rivolto alla coordinazione.
La durata media di una lezione singola o di gruppo varia tra i 45 e i 60 minuti.
Ogni programma inizia solitamente con un breve riscaldamento (sia a corpo libero che con Gymstick) e termina con una fase di defaticamento
e stretching. La parte centrale della lezione è riservata al lavoro specifico in base alle
diverse esigenze e ai diversi programmi.
-Gymstick Blu Medio 1-15 Kg- (donne-adolescenti-giovani atleti-riabilitazione)
Dettagli di utilizzazione dell’attrezzo
Alcuni esercizi possibili con Gymstick
-Squat-
-Spalle-
-Glutei-
-Bicipiti-
-Lombari & Femorali-
-Addominali-
Gymstick per gli sports Gymstick può essere anche utilizzato nella preparazione agli sport. Con l’attrezzo
è possibile riprodurre il movimento base, ad esempio, del basket, dell'hockey, del tiro con l’arco e altre discipline, migliorando in tal modo forza, velocità coordinazione nell’esecuzione
del gesto atletico specifico.
Basketball
Hockey
Il materiale fotografico e didattico è stato gentilmente messo a disposizione
dal Sig. Piero Lerede www.gymstick.it
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!