JindaFit® è una attività fisica basata sulla danza che coinvolge tutto il corpo, attraverso movimenti e ritmi di origine africana.
Ideata da un Dj e trainer professionista, D’Jack Tchinda, che ha voluto fondere
insieme lo stile di danza Africana con le coreografie di fitness moderne, essa
si basa su modulo concepito sui principi dell’High Intensity Interval Training, l’allenamento a intervalli ad alta intensità.
Il programma è studiato per dar modo a tutti di allenarsi, indipendentemente
dal livello di forma fisica e dall’esperienza di fitness. I programmi sono costruiti
secondo un sistema modulare: si parte dai livelli più semplici per arrivare man
mano a livelli di difficoltà sempre più complessi sotto il profilo coreografico
e quello funzionale.
Pubblicità
I ritmi di danza africana permettono al corpo di muoversi in modo pieno
ed efficiente
e alla mente di rilassarsi. Il concetto base di questo tipo di esercizio è proprio
quello di liberare la mente da costrizioni e preoccupazioni per recuperare forza
ed energia grazie ad un ritmo coinvolgente che trasporta tutti i partecipanti.
I movimenti sono tutti a corpo libero, non necessitano di attrezzi o speciali
supporti.
I movimenti di JindaFit®, coinvolgono praticamente tutti i muscoli del corpo
e per questo motivo l’attività riesce ad alzare il metabolismo basale, quello
che il corpo consuma a riposo. Questo è possibile attraverso il pieno coinvolgimento
della maggior parte dei gruppi muscolari ad ogni passo JindaFit®. Più sezioni
muscolari si attivano a ogni movimento, maggiore sarà l’effetto metabolico ed
anabolico ottenuto. In altre parole si alzerà il livello energetico di cui il
corpo necessita, anche a riposo e quello che riesce a costruire a livello muscolare.
Gli effetti fisici di questa attività non potranno essere uguali a quelli ottenuti
attraverso le classiche sessioni di forza e potenza come il sollevamento pesi.
Chi praticherà JindaFit®, potrà avere un fisco sicuramente agile, forte, resistente,
equilibrato ma mai massiccio o imponente. I passi svolti aiuteranno a ridurre
il grasso corporeo, a riguadagnare la forma fisica generale, l’elasticità, la
coordinazione e l’equilibrio. A livello funzionale, miglioreranno l’attività cardio-vascolare
generale, ridurranno la ritenzione idrica, miglioreranno il tono di ossa e legamenti.
La lezione viene sempre condotta da un istruttore JindaFit® certificato e qualificato,
in grado di motivare a dovere il gruppo spiegando in maniera attenta ogni singolo
movimento e creando sempre la giusta combinazione tra le diverse mosse. La tecnica
di High Intensity Interval Training (HIIT) usata in questo programma, permette
di massimizzare i profitti. Sono sufficienti pochi passi per aumentare velocemente
il ritmo cardiaco. Il concetto base è quello di costruire un programma di allenamento
continuo senza strappi o interruzioni. Il recupero si ottiene riducendo il ritmo
di lavoro tra una sessione di passi e la successiva e alternando tra loro stazioni
di lavoro di intensità diversa. Si può passare da un passo altamente impegnativo
sotto il profilo muscolare e funzionale ad un passo meno impegnativo che riesca
a farci recuperare energie per poi passare nuovamente ad un passo impegnativo.
Pubblicità
L’HIIT alterna periodi di allenamento ad alta intensità a periodi di
allenamento
a bassa intensità attraverso un recupero attivo. Questo concetto di allenamento
permette di massimizzare i profitti in tempi relativamente brevi. Per ottenere
ottimi risultati in termini di dimagrimento, efficienza cardio-vascolare, allenamento
muscolare, sono sufficienti tre o quattro ore di allenamento settimanale, divise
in 3 o due sessioni di allenamento. In questo modo, l’interesse e la motivazione
si mantengono sempre alti e si riesce ad allenarsi in maniera continuativa nel
lungo termine.
ALCUNI PASSI JINDAFIT®
“Let It go”
Si inizia da posizione eretta con i piedi alla larghezza dei fianchi e le ginocchia
leggermente piegate. Si muove il piede destro avanti spostandolo sul pavimento
con la punta aderente al terreno. Contemporaneamente si portano le braccia di
fronte sollevandole sino all’altezza delle spalle. Si ritorna nella posizione
di partenza e si ripete con il piede opposto. Il movimento viene ripetuto almeno
8 volte.
“Roll It” parte 1
Si parte in posizione eretta con entrambe le gambe aperte all’ampiezza dei fianchi
e le braccia davanti al corpo. Si sposta il peso del corpo verso destra e contemporaneamente
le spalle nella stessa direzione. Il tallone sinistro si solleva leggermente da
terra. Usando le spalle, le braccia e le mani, si spostano in avanti in un movimento
circolare. Si ripete il movimento 4 volte. Passare al lato sinistro.
“Roll It” parte 2
Eseguire il medesimo movimento ma questa volta con le braccia e le mani in aria.
Le mani vanno tenute all’altezza degli occhi.
“Side-to-Side Walk”
Si parte da posizione eretta con le gambe all’ampiezza dei fianchi. Le mani vengono
tenute davanti ai fianchi con le dita rivolte verso il basso e la parete addominale
sempre contratta. Con la gamba destra spostarsi in avanti di un angolo di 45°.
Lasciare che l’anca destra segua il movimento della gamba. Fare 4 passi in avanti
e 4 passi indietro. Cambiare lato ed eseguire i medesimi movimenti.
“Eagle” parte 1
Si parte da posizione eretta con le gambe unite. Spostare il peso del corpo verso
il lato sinistro sollevando il tallone del piede destro. Tenere entrambe le gambe
davanti al corpo. Mantenere gli addominali contratti durante tutto il movimento.
“Eagle” parte 2
Spostare la punta del piede destro indietro di un passo, con un angolo di circa
45°. Allo stesso tempo portare il braccio destro indietro verso il piede relativo.
Spostare contemporaneamente il braccio sinistro di fronte al corpo a formare una
linea continua con entrambe le braccia. Cambiare lato e ripetere il movimento
4 volte.
“Pushing away” parte 1
Si parte con le gambe aperte all’ampiezza delle anche, le ginocchia piegate ed
il peso del corpo spostato in avanti sulle punte dei piedi. Mantenere gli addominali
tesi e le ginocchia piegate durante l’intero esercizio. Spostare il piede destro
verso destra e il peso del corpo nella stessa direzione. Aprire contemporaneamente
il petto e portare le braccia verso l’esterno.
“Pushing away” parte 2
Richiamare il piede destro vicino al sinistro, aprire il torace e richiamare
le braccia verso il corpo incrociando gli avambracci. Tornare nella posizione
precedente e ripetere il movimento 4 volte.
Si ringrazia per la collaborazione ed il materiale fotografico D’Jack Tchinda,
creatore del progetto JindaFit®, www.jindafitness.com.
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!