Le Kangoo Jumps (letteralmente: salti da canguro) sono degli stivaletti dotati di molle che permettono di rimbalzare durante
lo svolgimento dell’attività fisica. Con esse si può correre, fare jogging, allenarsi
massimizzando i profitti e riducendo nel contempo i rischi di infortunio. Esse
possono essere utilizzate sia per sedute di allenamento di gruppo sia per l’home
fitness: bastano pochi minuti al giorno per esercitare tutte le componenti fisiche
come la resistenza cardiovascolare, la potenza aerobica, l'incremento di tono
e massa muscolare. Il continuo movimento a rimbalzo che caratterizza l’allenamento
rinforza in maniera continua le articolazioni, la spina dorsale e le caviglie,
stimolando anche le capacità di equilibrio e propriocezione.
Imparare ad adoperare le Kangoo Jumps è piuttosto semplice e il loro utilizzo
non richiede particolari doti ginniche. Quando si indossano le prime volte, è
solo bene tenere a mente dei piccoli accorgimenti: partire in maniera graduale,
effettuare brevi allenamenti, se possibile avere a disposizione un assistente
che possa dare supporto in caso di necessità.
Nel caso in cui si scelga di intraprendere un percorso di allenamento di gruppo
si potrà scegliere tra vari moduli disponibili:
• Kangoo Power • Kangoo Kicks • Kangoo Dance • Kangoo TTR • Kangoo Boot-Camp • Kangoo Discovery
Pubblicità
La praticità e la semplicità di utilizzo delle Kangoo Jumps permettono di scegliere
se eseguire delle sedute di allenamento di durata media per 2 o 3 volte a settimana
(circa 50 minuti ad allenamento) o effettuare allenamenti più frequenti ma più
brevi, 5 o 6 volte a settimana per 10, 15 minuti al giorno. L’uso dei gambali
permette di migliorare in maniera sostanziale le capacità di resistenza cardio-vascolare:
lavorando a frequenza cardiaca costante, 65/75% FC Max, si riesce a migliorare
le caratteristiche cardiovascolari. La fascia di frequenza a cavallo tra il 65
e il 75% è detta lipolitica ed è in questa fase che il corpo massimizza il metabolismo dei grassi e attiva
i processi di dimagrimento. Se l’obiettivo principale non è quello di perdere
peso ma quello di allenare il cuore e migliorare il VO2 max, si può scegliere
di allenarsi a frequenze maggiori al 75%, sfruttando anche i sistemi di allenamento
Interval Training. Si esegue qualche minuto di allenamento a frequenza cardiaca ridotta, tra il
55 e il 60% della FC Max, e subito dopo ci si allena per altri due o tre minuti
ad un ritmo cardiaco molto più alto, anche superiore all’85%. Questo stimola in
maniera pesante il cuore, i vasi sanguigni e il sistema respiratorio, aumentando
la capacità aerobica complessiva.
Oltre a migliorare la resistenza aerobica, è possibile lavorare per aumentare
il tono muscolare. In questo caso si potranno eseguire dei movimenti di potenza
abbinati anche all’utilizzo di piccoli pesi per braccia e busto. I moduli migliori
per raggiungere questo obiettivo sono il Kangoo Power e il Kangoo Boot-Camp. Il primo realizza un lavoro di potenza dinamico, prediligendo lo stimolo della
forza esplosiva. Il sistema di allenamento Boot-Camp è invece un allenamento di
tipo militare che tende a stimolare il corpo attraverso movimenti al limite delle
classiche capacità di equilibrio con l’utilizzo di esercizi non convenzionali
e attrezzi inconsueti come palle, corde, catene, pneumatici. Il Kangoo Boot-Camp,
permette di allenarsi in gruppo attraverso esercizi misti, aerobici e anaerobici
che, combinati tra loro, riescono ad aumentare notevolmente i profitti sotto tutti
i profili. Tendono a creare un corpo magro, scattante ma alo stesso tempo forte
sotto il profilo muscolo-scheletrico. Tutti gli esercizi usati in questo modulo
sono del tipo multiarticolare. Stimolano il corpo, coinvolgendo attraverso un
medesimo movimento più distretti muscolari. Ad esempio, si allenano insieme gambe
e busto e questo tipo di lavoro ha un duplice effetto: da un lato crea un affaticamento
complessivo alto e dall’altro riduce di gran lunga i tempi di allenamento; con
un unico esercizio si allenano più parti del corpo con un notevole risparmio di
tempo.
Se utilizzate in maniera costante, le Kangoo Jumps aiutano a prevenire disturbi
muscolo-scheletrici. Il continuo lavoro su muscolo e sezioni articolari aiuta
a creare una struttura più resistente. Aumenta il tono muscolare e migliora la
massa ossea. Le forze che si sviluppano sulle sezioni articolari, stimolano il
corpo nella produzione di collagene osseo, fondamentale per rigenerare e rinforzare
i tessuti ossei. Per questo motivo, l’uso delle Kangoo Jumps è particolarmente
indicato in età matura, in particolare tra le donne al fine di prevenire i disturbi
osteo-articolari che insorgono dopo i 50 anni.
Kangoo Power È un programma di potenza in cui si eseguono esercizi dinamici ed esplosivi.
Tende a migliorare tutte le caratteristiche aerobiche anche attraverso l’utilizzo
della tecnica Interval Training. Si esegue un esercizio a bassa intensità per
pochi minuti seguito da un esercizio ad alto impatto, almeno all’85% della FC Max. Questo lavoro alternato stimola in maniera eccezionale
il cuore e la capacità cardio-respiratoria. L’allenamento che ne deriva risulta
intenso ed altamente produttivo. Per iniziare con questo tipo di modulo non sono
necessarie spiccate caratteristiche ginniche o particolari livelli di preparazione;
tutti possono iniziare grazie alla struttura modulare e graduale dell’allenamento.
Questo modulo è particolarmente indicato per chi cerca un allenamento ad alto
impatto che riesca ad esercitare insieme capacità aerobiche e anaerobiche.
Kangoo Kicks È il modulo di allenamento ideale per chi ama le arti marziali e le attività
da combattimento in generale. Si abbinano movimenti di aerobica a esercizi con
calci e pugni. Per iniziare a svolgere questo programma, non è necessario avere
un background negli sport da combattimento. Il programma è strutturato a livelli
in modo da permettere a chiunque di iniziare e progredire in maniera facile e
divertente. Questo modulo è particolarmente indicato per chi è alla ricerca di
un programma dinamico e coinvolgente.
Kangoo Dance È il programma ideale per chi ama la musica e la danza. Tutti i moduli Kangoo
Jumps vengono eseguiti con un sottofondo musicale scelto dall’istruttore in base
alle preferenze congiunte della classe. In questo modulo però, la musica non è
solo una componente del programma ma il fulcro di tutta la lezione. Chi pratica
questo programma, deve avere una spiccata predisposizione per la danza e le attività
fisiche coreografiche. Gli stili prevalentemente utilizzati in questo modulo sono
legati alla danza moderna e contemporanea.
Pubblicità
Kangoo TTR Tone, Trim and Rhythm. Si tratta di un modulo di lavoro aerobico a 3 livelli,
dal principiante all’avanzato. I ritmi cardiaci sostenuti in questo modulo sono
abbastanza alti.
Kangoo Boot-Camp Il Boot-Camp è l’allenamento adatto per chi cerca un tipo di esercizio che riesca
a forgiare un corpo magro ma allo stesso tempo forte. È un allenamento di tipo
militare che utilizza esercizi multiarticolari (che allenano insieme più muscoli
e più distretti corporei) e attrezzi non convenzionali come corde, palle, catene,
pneumatici. Ad esempio, ai saltelli con i Kangoo Jumps si può alternare la salita
sulla corda. Si eseguono i saltelli per 2 o 3 minuti e subito dopo, senza riposare,
si sale sulla corda per almeno 2 o 3 volte. Oppure si esegue il lancio della palla
contro il muro con i Kangoo Jumps ai piedi, abbinando al movimento del busto quello
delle gambe. Questo modulo è particolarmente indicato per chi cerca un programma
ad alto impatto che potenzi forza fisica e resistenza migliorando sensibilmente
equilibrio e propriocezione.
Kangoo Discovery Il Kangoo Discovery è il programma di allenamento specifico per bambini e adolescenti
che mira a stimolare la creatività attraverso esercizi divertenti e coinvolgenti
al limite del gioco. L’obiettivo di questo modulo è di migliorare il coordinamento,
la resistenza e l’autostima, spingendo i giovani atleti a mantenere una postura
corretta.
Infine, le Kangoo Jumps possono semplicemente essere utilizzate al posto delle
normali scarpette da jogging per correre nel parco come alternativa alla corsa
classica o una attività di preparazione a quest’ultima.
Vantaggi delle Kangoo Jumps • Vengono impiegate per una attività dinamica e coinvolgente;
• Consentono di realizzare un allenamento sia di resistenza che di forza;
• Sono alla base di attività a basso impatto articolare che riduce fortemente
il rischio di infortunio da attività fisica;
• Il saltello continuo stimola e rinforza muscoli, tendini, articolazioni, spina
dorsale;
• L’utilizzo costante delle Kangoo Jumps permette di migliorare in maniera sostanziale
l’equilibrio del corpo;
• Stimolano il sistema immunitario producendo una piacevole sensazione di benessere
psico-fisico, per effetto della produzione di endorfine.
• Le continue forze applicate sulle sezioni articolari stimolano il corpo nella
produzione di collagene osseo, la proteina deputata alla ricostruzione del tessuto
osseo, particolarmente importante in età avanzata;
• L’uso delle Kangoo Jumps aumenta l’autostima e riduce progressivamente i livelli
di stress;
• L'attività con Kangoo Jumps ossigena i tessuti e stimola il sistema linfatico
riducendo problemi di cattiva circolazione periferica;
• Possono essere usate anche in circuiti di riabilitazione psico-motoria o in
caso di problemi cardio-respiratori;
• Stimolano il sistema metabolico al fine di prevenire e curare problemi di sovrappeso;
• Aiutano a ristabilire i livelli corretti di colesterolo nel sangue;
• Stimolano la riparazione e la rigenerazione dei tessuti, in particolare quelli
ossei;
• Migliorano la coordinazione e l’equilibrio;
• Offrono sollievo da problemi a schiena, collo e gambe;
• Consentono di mantenere l’addome piatto e rinforzare tutti i muscoli della
cintura addominale (addominali, obliqui, lombari, erettori spinali);
• Prevengono i processi di atrofia muscolare legati alla mancanza di attività
fisica e all’età.
Si ringrazia per il materiale fotografico e divulgativo Mr.Pablo Ferreiros Bennett
– Marketing & Sales Manager http://kangoo-jumps.com/
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!