La Pole Dance e l’Acqua Pole® Gym sono due attività ginniche molto simili: la differenza sostanziale è che la
prima si svolge su terra, la seconda in acqua. Non vanno assolutamente confuse
in alcun modo con la lap dance, il ballo classico dei club notturni,
con la quale hanno in comune solo il palo su cui viene svolto l’esercizio. Per
il resto, si tratta di due veri e propri sport dove non si bada all’avvenenza
delle praticanti ma solo alla qualità e al livello delle evoluzioni svolte.
Svolte indistintamente sia dagli uomini sia dalle donne, le due discipline hanno
un fenomenale effetto brucia grassi, indicato nel controllo del peso corporeo,
e realizzano un lavoro tonificante molto intenso sui muscoli. L’attività, grazie
alla varietà degli esercizi, riesce a tonificare in maniera adeguata tutti i gruppi
muscolari, con particolare attenzione su fianchi e giro vita. Per questi motivi,
l’attività di Pole Dance risulta particolarmente apprezzata dal pubblico femminile
in quanto in grado di scolpire un corpo sinuoso ma allo stesso tempo muscoloso.
Lo sviluppo armonico dei muscoli è assicurato dal tipo di esercizio svolto; non
si utilizzano pesi o sovraccarichi di nessun genere ma esclusivamente il proprio
peso corporeo, amplificato semplicemente dalla forza di gravità.
La Pole Dance, viene svolta sulla terra attraverso un palo ancorato al terreno
e al soffitto di lunghezza minima di 2 metri e 50 centimetri. L’Acqua Pole® Gym
viene svolta in vasca con profondità dell’acqua che variano da 1 a 2 metri. Il
palo utilizzato è in acciaio, resistente alla corrosione, ha un altezza di 2,50m,
un ingombro di 1m e un peso di 20 Kg. Il palo è dotato di ventose che ne permettono
l’ancoraggio su pavimentazioni piastrellate come su teli in pvc. Questo sistema
di ancoraggio ha la caratteristica di essere molto facile e rapido da installare
e disintallare, facendo sì che la vasca ove si pratica l’Acqua Pole® Gym possa
essere liberata rapidamente e resa disponibile per la successiva attività acquatica.
L’attrezzo Acqua Pole® è un brevetto esclusivo italiano e la nascita della relativa
attività coincide con l’ideazione dell’attrezzo.
Pubblicità
Pole Dance Mix di ginnastica e danza, per praticare la Pole Dance sono necessarie doti spiccate
di forza, coordinazione ed elasticità, nonché molto allenamento. È una attività
fitness molto completa perché riesce a stimolare pienamente tutti i gruppi muscolari.
L’attività sul palo lavora, oltre a braccia e gambe, anche il core, la parte centrale
del corpo composta da addominali, obliqui e bassa schiena. La Pole Dance viene
svolta in palestre attrezzate che solitamente consentono di svolgere altre attività
correlate allo street fitness o street workout, rendendo quindi disponibili anche sbarre a muro o a soffitto. Lo sforzo fisico
necessario per compiere esercizi come trazioni, muscle up, verticali, bandiere
umane e flessioni in infinite varianti è molto alto e tutti i movimenti vengono
svolti a corpo libero, sfruttando come sovraccarico il proprio peso corporeo insieme
alla forza di gravità. Il lavoro finale svolto dall’atleta risulta molto intenso
dal punto di vista muscolare e molto suggestivo sotto il profilo estetico. In
base all’esercizio svolto, si sollecita in maniera diversa la parte bassa del
corpo oppure quella alta; ciò che invece risulta sempre in tensione, è la zona
centrale del corpo, necessaria per stabilizzare la posizione, qualunque essa sia.
Le origini della Pole Dance sono da ricercarsi negli anni ’20, durante la Grande
Depressione statunitense, un periodo nel quale gli artisti circensi viaggiavano
in tutto il mondo e si esibivano utilizzando i pali dei tendoni per compiere acrobazie
ed evoluzioni. Oggi, in Italia, la disciplina sta diventando sempre più una attività
sportiva anche attraverso il riconoscimento ufficiale della stessa da parte di
organismi come il CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), la FISAC (Federazione
Italiana Sport Acrobatici e Coreografici) e anche dalla FIPD (Ente Nazionale Tecnici
della Danza). I campionati Italiani che ufficializzano la disciplina sono ormai
diversi:
• Campionato Italiano di Pole Dance
• Italian Pole Championship
• Campionato Interregionale
La disciplina viene svolta in gruppo o in sedute singole con l’ausilio di una
base musicale, seguendo i comandi dell’istruttore. Le lezioni durano solitamente
50/60 minuti. Si parte con movimenti dolci, necessari per riscaldare tutto il
corpo e dopo 5/10 minuti di lavoro si inizia ad aumentare il ritmo di allenamento
insieme al ritmo di battuta musicale. Nella Pole Dance la musica è molto importante
perché oltre ad accompagnare il lavoro, fornisce proprio il ritmo di battuta che
corrisponde al livello di intensità di lavoro fisico svolto. Più aumentano le
battute musicali più il lavoro muscolare diventa duro ed impegnativo.
Pubblicità
Acqua Pole® Gym L’Acqua Pole® Gym è la naturale evoluzione della Pole Dance in ambiente acquatico.
Brevetto interamente italiano, l’Acqua Pole cerca di riprodurre parte degli esercizi
svolti sulla terra ferma con le dovute varianti e differenze legate al diverso
ambiente di lavoro. Le lezioni vengono svolte in gruppo, sotto la guida di un
istruttore e durano, come per la Pole Dance, dai 50 ai 60 minuti. Anche qui la
base musicale è sempre presente per scandire il ritmo della lezione ma, contrariamente
a quanto accade in palestra, l’atleta non deve contrastare la forza di gravità
ma si trova a lavorare in un liquido che da un lato smorza i traumi e le tensioni
che si verificano su tendini e articolazioni durante il movimento fisico e dall’altro
amplifica il lavoro muscolare. Eseguire un esercizio in acqua risulta più faticoso
nella fase del movimento ma più facile in quella isotonica, cioè nella fase statica
del movimento: in acqua, quindi, risulta più difficile raggiungere la posizione
dell’esercizio ma è molto più facile mantenerla poiché si è sostenuti non dall’aria
ma dall’acqua che ha una densità maggiore. Il palo, una volta
installato, risulta ben piantato sul fondo della piscina permettendo quindi evoluzioni
e movimenti stabili e sicuri. Il lavoro di Acqua Pole® Gym è indicato sia nel
caso in cui si voglia svolgere un allenamento fisico ad alta intensità sia nel
caso si renda necessario un esercizio fisico post infortunio o trauma articolare.
Questa
versatilità di allenamento è legata ai diversi tipi di lezioni programmabili con
lo stesso attrezzo. È possibile effettuare lezioni incentrate prevalentemente
sulla danza, o su sequenze coreografiche, su allenamenti cardio, su allenamenti
di tonificazione muscolare o su allenamenti dolci riabilitativi a seguito di traumi
o infortuni. Soprattutto nel caso di protocolli di tonificazione, è possibile
abbinare agli esercizi al palo una serie di altri esercizi svolti in acqua anche
senza l’ausilio del palo, a corpo libero o con l’utilizzo di piccoli attrezzi
come ball, acquatube o bande elastiche.
Tutto il materiale informativo e fotografico è stato gentilmente messo a disposizione
da Monica Spagnuolo, responsabile del progetto Acqua Pole® Gym (www.acquapole.com)
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!