Il Samba Fitness è una nuova disciplina che fonde insieme il Samba Brasiliano ed il Fitness fornendo le basi relative all'antica forma di danza brasiliana miscelate in
modo sapiente ai principi base del cardio fitness. Divertenti, coinvolgenti e allo stesso tempo ad alto impatto sotto il profilo
del consumo calorico e dell’efficienza fisica, le lezioni di Samba Fitness sono
aperte a tutti: grazie alle classi di diverso livello, esse possono essere svolte
sia da chi si avvicina al fitness per la prima volta che da chi pratica già il
Samba e vuole provare un modo nuovo per tenersi in forma. La componente principale
della lezione è rappresentata dalla musica che guida e indirizza tutti gli esercizi
svolti, in un'atmosfera che può richiamare talvolta il Carnevale Brasiliano.
Il Samba è una danza originaria del Brasile. Il nome deriva probabilmente dal
dialetto angolano e fa riferimento al termine “Semba” che significa "panciata".
La pratica della danza risale agli inizi del 1900 ad opera soprattutto degli Afro-Brasiliani,
immigrati o deportati in Brasile. Danza liberatoria che voleva celebrare la gioia
di vivere, essa ha anche un origine di stampo religioso: a Salvador di Bahia,
dove trova probabilmente le sue origini, gli schiavi sbarcati dall’Africa furono
costretti ad una conversione al Cristianesimo. Le varie etnie che qui
si incontrarono in maniera coatta, in contrapposizione diedero vita al Candomblè,
una religione sincretina Afro-Brasiliana
che aveva come danza proprio il Samba. Nel corso degli anni, in Brasile le scuole
di Samba si sono moltiplicate anche se la più antica e originale rimane sempre
quella di Bahia (Samba Bajano). Nel Samba la musica rappresenta una componente
fondamentale, il ritmo martellante e coinvolgente induce a movimenti rapidi del
bacino del ventre e delle gambe. Il corpo viene pervaso da una scossa ritmica
che parte dalla testa e coinvolge ogni parte del corpo.
Pubblicità
Il Samba Fitness riprende i movimenti base del Samba, in particolare quelli di
bacino e gambe e li abbina in modo coreografico a sequenze di aerobica, allenando in modo sinergico tutti i fasci muscolari del corpo, ove ogni muscolo
si muove in modo coordinato e ritmico. L’attività svolta risulta completa anche
sotto il profilo fisiologico: potenzia la capacità cardio vascolare del corpo,
visto che si tratta di una attività prevalentemente aerobica, ma grazie anche
ai movimenti abbinati delle braccia è anche in grado di migliorare la forza muscolare
potenziando indirettamente la struttura scheletrica.
Il Samba Fitness viene svolto a corpo libero: per l’esecuzione dei movimenti
non sono necessari supporti o attrezzi che amplifichino la sforzo fisico. Tappeti,
elastici o piccoli manubri non vengono impiegati anche perché non troverebbero
una collocazione all’interno della lezione; i ritmi di lavoro sono abbastanza
alti e non permettono l’utilizzo di attrezzature per il fitness, anche se di piccole
dimensioni. Per le lezioni sono quindi necessari una sala sufficientemente ampia,
un istruttore qualificato e, naturalmente, la musica.
Le lezioni di Samba Fitness sono organizzate in moduli: ogni modulo dura mediamente
2 mesi. Partendo dal modulo principianti, è possibile acquisire una buona padronanza
dell’attività in non più di 4-6 mesi, con un impegno settimanale medio di 2-3
sedute. Ogni lezione dura normalmente 60-75 minuti. La lezione si apre con movimenti
dolci accompagnati da un ritmo musicale di Samba non eccessivo. L’obiettivo dei
primi 10-15 minuti di lezione è quello di riscaldare tutto il corpo con movimenti graduali: man mano, il ritmo musicale aumenta insieme
alla rapidità dei movimenti, sino a creare delle sequenze aerobiche molto intense
miste al Samba. Questo lavoro dura circa 40-50 minuti. Dopodiché iniziano sessioni
di 5-10 minuti con ogni sessione intervallata dalla successiva da una pausa attiva,
qualche minuto ad un ritmo più basso necessario per riprendere fiato e prepararsi
ai movimenti successivi.
Ovvio che l’intensità del lavoro e la continuità dello stesso dipenderanno anche
dal livello di preparazione della classe: più il livello sarà avanzato, più alta
sarà l’intensità dell’attività fisica, con pause tra una sessione e l’altra sempre
più ristrette. Gli ultimi 5-10 minuti di lezione vengono effettuati ad un livello
ed un ritmo più basso per permettere al corpo di rallentare gradualmente prima
di tornare allo stato di riposo. Questo tempo finale della lezione viene sfruttato
anche per compiere qualche semplice e breve movimento di stretching dinamico, svolto cioè all’interno di sequenze coreografiche dolci e mai in maniera
statica, al fine di non spezzare il filo della lezione.
Il Samba Fitness è una attività fisica corpo-mente: il ritmo di battuta e lavoro alto impegnano chi la pratica a concentrarsi ed
immergersi nella musica per trovare la giusta coordinazione necessaria a svolgere
tutti i movimenti della lezione. La figura dell’istruttore è fondamentale. I movimenti
devono essere infatti introdotti e spiegati gradualmente al fine di creare nei
praticanti i giusti automatismi per svolgerli correttamente.
Ogni lezione di Samba Fitness è in grado di creare un dispendio calorico pari
a 300-450 Kcalorie con un conseguente lavoro tonificante di livello alto. La bellezza
di questa attività fisica è che la fatica viene in qualche modo mascherata dall’allegria
che si respira durante la lezione, indotta soprattutto dagli istruttori che non
a caso provengono perlopiù dal Brasile.
Pubblicità
Benefici del Samba Fitness • Migliora e potenzia le capacità cardiovascolari dell’organismo;
• Aumenta la coordinazione muscolare;
• Migliora il tono muscolare e la forza fisica;
• Lavora in maniera piena l’intero corpo, sviluppando tutti i fasci muscolari
in maniera armoniosa;
• Stimola il sistema scheletrico riducendo l’incidenza di patologie osteo-articolari
come l’osteoporosi;
• I continui cambi di direzione e piani di lavoro migliorano le capacità di equilibrio
del sistema neuro-muscolare;
• Migliora sensibilmente la postura. I vari movimenti agiscono in maniera positiva
sui muscoli che regolano la postura quali addominali, lombari, erettori spinali,
schiena e spalle;
• Forma un fisico atletico ma sempre elegante e proporzionato, senza potenziare
troppo alcuni fasci muscolari a scapito di altri;
• Migliora la capacità di ritmo e percezione musicale;
• Aumenta il livello di benessere generale, riduce lo stress grazie anche alla
produzione di adrenalina o serotonina che favoriscono la condizione di buonumore;
• Crea un ottimo spirito di corpo tra i partecipanti;
• È adatto a tutti, senza restrizioni legati all’età o allo stato di preparazione
fisica o tecnica.
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!