SparringBall® è una palla derivata dal classico attrezzo da pugilato Punching Ball, rivisitata e modificata in chiave fitness. Utile per eseguire
programmi di cardio kombat sia su terra sia in acqua, l'attrezzo è costituito
da una base da cui si erge un’asta cui è collegata la palla da pugilato. La palla
è fissata alla struttura attraverso una molla in grado di regolarne l’oscillazione,
la resistenza e la posizione in altezza.
L’allenamento con lo SparringBall® permette di colpire e di schivare allo stesso
tempo, dato il movimento dinamico della palla, muovendosi in maniera ritmica a
360°. Tale movimento permette di allenare tutto il corpo, gambe comprese, in maniera
sinergica e dinamica
al fine di creare un modulo di allenamento estremamente efficace sotto il profilo
fisico e funzionale.
Le oscillazioni continue dello SparringBall® spingono il praticante a cambiare
continuamente posizione e traiettoria: i continui spostamenti permettono quindi
di allenare
in maniera molto efficiente gambe, addome e glutei mentre i movimenti di pugilato
condizionano in maniera decisa tutta la parte superiore del corpo, braccia e torso.
L’utilizzo costante dell'attrezzo permette di scolpire un fisico muscoloso ma
allo stesso tempo fluido e dinamico mentre i cambi di posizione e direzione
garantiscono un ottimale consumo calorico.
Lo SparringBall® può essere usato sia per lezioni di gruppo, sia per l’home fitness.
Ogni lezione dura circa 60 minuti e si svolge con un base musicale; i singoli
movimenti, anche se non coreografati, vengono effettuati a ritmo di musica al
fine di motivare e intensificare la potenza dei colpi e fornire il giusto ritmo
all’allenamento. Lo SparringBall® è adatto per svolgere attività a terra ma può
essere anche utilizzato in piscina per programmi acquatici specifici. Oltre che
per attività specifiche legate alla boxe, può essere utile anche in programmi
di Boot Camp.
Pubblicità
Caratteristiche dello SparringBall®
• È un attrezzo semplice ma estremamente versatile e funzionale;
• È economico e può essere utilizzato sia nei centri fitness sia in ambito domestico;
• È facile da utilizzare;
• Permette di simulare tutti movimenti di boxe, da quelli di attacco, a quelli
di difesa, attraverso i pugni e le schivate,
• Si regola in maniera completa, in altezza, in flessibilità e in resistenza;
• Il suo movimento a 360° permette di allenarsi in maniera completa, migliorando
tutte le caratteristiche fisiche. Potenzia tutti i muscoli del corpo, tonificando
l’intera struttura muscolo-scheletrica. L’alta dinamicità dell’allenamento, permette
di migliorare anche le capacità aerobiche;
• Il lavoro può essere svolto a ritmo di musica in modo da creare un modulo allenante
energetico e altamente efficace;
• Grazie ai pugni e alle schivate, migliora moltissimo le capacità di coordinazione
psico-motorie, l’equilibrio e la propriocezione.
• Stimola il metabolismo, con innegabili effetti sul controllo del peso corporeo.
Alzando il metabolismo a riposo permette, ai soggetti che lo praticano, di consumare
una quota calorica giornaliera maggiore senza rischiare di ingrassare.
• Migliora la funzionalità del sistema muscolo-scheletrico, potenziando in particolare
il tono e l’elasticità ossea. I movimenti di attacco di braccia e gambe stimolano
la produzione di collagene osseo, la proteina di cui è costituita la matrice ossea,
fondamentale per la sua rigenerazione;
• Stimola in modo forte l’istinto di autodifesa;
• Aiuta la socializzazione tra i partecipanti ai corsi;
• Aumenta in maniera sensibile l’autostima e il grado di sicurezza personale.
Moduli di allenamento SparringBall®
Pubblicità
Attualmente i protocolli disponibili per lo SparringBall® sono tre, il primo
su terra, il secondo in ambiente acquatico e il terzo all’interno dei più ampi
programmi di Boot Camp.
• SBF – SparringBall® Fitness
Riproduce in maniera fedele i vari movimenti di boxe e arti marziali. Viene usato
quando si vuole provare un allenamento il più possibile vicino agli sport da combattimento.
Per le sue caratteristiche di dinamicità è altamente indicato a chi si vuole tenere
in forma in modo intenso e che non disdegna sedute di allenamento estenuanti.
Grazie ai movimenti a 360°, questo modulo è in grado di bruciare sino a 800 Kcal
a seduta. L’effetto brucia grassi è assicurato come pure il divertimento.
• Boxing Splash
È la variante acquatica dell’attività. Il corpo si muove in acqua con tutti i
vantaggi correlati. Carico articolare basso e possibilità di movimenti difficilmente
realizzabili sulla terra ferma. Tirare pugni e schivare colpi in acqua diventa
ancora più impegnativo sotto il profilo della coordinazione e della concentrazione.
• Boot Camp Boxing
È un allenamento Boot Camp che integra anche movimenti di combattimento attraverso
l’utilizzo dello SparringBall®. I movimenti di attacco e difesa, si fondono perfettamente
con i classici esercizi bootcamp come slanci, salite alla corda, lanci con palle
mediche.
Ogni lezione con lo SparringBall® dura solitamente 50 o 60 minuti per 2 o 3
sedute settimanali. Si inizia sempre con movimenti dolci per almeno 5 minuti,
durante i quali si cerca di riscaldare muscoli ed elevare il battito cardiaco.
In questa fase di riscaldamento, si prediligono i cambi di traiettoria e posizione;
una volta raggiunto un buon livello di mobilità si procede con movimenti più profondi
e intensi. Questo lavoro può essere condotto per 40 o 50 minuti e in questa fase
si costruiscono delle sequenze ad alta intensità di 3 o 4 minuti. Tra una sequenza
e la successiva si riposa in maniera attiva, rallentando il ritmo ma senza mai
fermarsi; ciò permette di mantenere sempre un ritmo cardiaco alto, intorno all’80%
della FC Max. Gli ultimi 5 minuti della seduta vengono riservati al defaticamento,
si rallenta il ritmo e si permette al cuore e ai muscoli di tornare lentamente
allo stato di riposo. In questa fase si utilizzano dei semplici movimenti di allungamento
e mobilità degli arti, pur proseguendo ad eseguire le tecniche di combattimento.
Per il materiale fotografico e divulgativo, si ringrazia Dorman Racines, Product
manager del progetto B360 Fitness Academy www.b360.it
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Aprile è il mese di prevenzione dall’ictus; un’occasione per ricordare come il controllo periodico della pressione sia fondamentale a causa del ruolo rappresentato dall’ipertensione come fattore di rischio.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!