|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
LO STRIKE ZONE® | A cura di Rocco Di Simone |
Lo Strike Zone
® è una nuova metodologia di allenamento di origine italiana, brevettata
e diffusa dal trainer Enrico Olivieri. Nel gioco del bowling lo strike è il lancio
che ottiene il massimo punteggio a seguito dell’abbattimento di tutti i birilli;
nel caso dell’allenamento in questione, invece, si tratta di massimizzare il lavoro
sul core, la zona centrale del corpo per costruire una parete addominale invidiabile
sia sotto il profilo estetico che sotto quello funzionale.
Lo Strike Zone
® miscela diverse tipologie di esercizio, tutte finalizzate a creare
un fisico forte ma allo stesso tempo elastico. Quando si parla di lavoro addominale,
si pensa inevitabilmente ad una serie di esercizi fisici, monotoni e ripetitivi,
che coinvolgono in maniera mirata la zona in questione. Nel caso dello Strike
Zone
®, la combinazione di esercizi dinamici in piedi, esercizi di forza a terra,
posizioni di yoga ed esercizi di balance per allungare e ridare la giusta postura, vuole rappresentare
una formula per allenarsi in modo efficace ma allo stesso tempo coinvolgente e
stimolante.
Lo Strike Zone
® fa riferimento ai 4 elementi fondamentali - fuoco, terra, aria e acqua – che, intrecciandosi, danno vita a tecniche di allenamento diverse, ognuna
delle quali con un obiettivo ben preciso:
• Il fuoco rappresenta i movimenti dinamici eseguiti prevalentemente in piedi;
• La terra riassume tutti gli esercizi eseguiti distesi sul pavimento che hanno lo scopo
di rafforzare tutti i fasci muscolari del corpo;
• L’aria raggruppa tutti i movimenti e le tecniche di Yoga;
• L’acqua richiama tutti gli esercizi che solitamente concludono una lezione tipo, della
durata di 40 minuti, di Strike Zone
®. Essi hanno lo scopo di allungare i muscoli
e le giunzioni del corpo, allenando contemporaneamente le principali componenti
di equilibrio e propriocezione.
Pubblicità |
Nella seduta di Strike Zone ®, la musica scandisce i ritmi della lezione ed il tipo di esercizio. Ogni movimento deve essere armonioso e legato al successivo da un flusso ritmico continuo. Il passaggio da una fase all’altra del programma deve essere effettuato con estrema fluidità senza troppi strappi o intervalli. Gli esercizi dinamici derivanti dalle arti marziali, devono lasciare armoniosamente il passo ai movimenti di forza eseguiti prevalentemente a terra. Successivamente si passerà all’esecuzione delle Asana Yoga ed a fine lezione dovrà esserci sempre il tempo di effettuare dei movimenti più dolci di balance e stretching mirati a riequilibrare la struttura generale, guadagnare equilibrio e propriocezione allungando e distendendo tutti i fasci muscolari del corpo.
La mescolanza di movimenti di natura diversa all’interno dello stesso protocollo di lavoro non è casuale ma trova fondamento nell’esigenza di allenare tutte le componenti atletiche che il corpo è in grado di esprimere. Una struttura fisica forte sotto il profilo muscolare ma rigida e pesante, è come una macchina in grado di poter percorrere solo un determinato tipo di percorso stradale. Lo stesso vale nel caso opposto; essere troppo elastici senza una base di forza adeguata crea comunque problemi di natura biomeccanica. Con lo Strike Zone ® è possibile costruire un fisico forte, stabile e flessibile con particolare attenzione alla zona centrale del corpo.
La lezione di Strike Zone ® è strutturata in quattro diversi moduli di lavoro così definiti:
• F1 Dynamic
• F2 Forza
• F3 Yoga
• F4 Balance
Tutti gli esercizi dello Strike Zone ® sono eseguiti a corpo libero senza nessun attrezzo di supporto; una delle componenti che contraddistingue questa metodologia di allenamento è proprio la libertà di movimento. Esercitarsi senza nessun attrezzo che limiti e obblighi nei movimenti è importante per uno sviluppo completo a livello neuro-muscolare. L’unica eccezione a questa regola è il moma, il solo vero attrezzo ammesso durante la lezione. Si tratta di una sorta di sfera semicilindrica (la forma richiama quella di uno yo-yo) costituito da legno e resina con cui è possibile eseguire una serie praticamente illimitata di movimenti naturali soprattutto legati alle arti marziali.
I programmi dello Strike Zone
® sono 5 in base alle diverse caratteristiche di
uno o più moduli della struttura della lezione (F1,F2, F3, F4):
• Strike Zone
® Class
• Strike Zone
® Blade
• Strike Zone
® Deep
• Strike Zone
® Athletic
• Strike Zone
® Moma
Nel dettaglio, le differenze sono le seguenti:
Lo Strike Zone ® Class utilizza le tecniche di Kick Boxing nella fase Dynamic del programma. Le altre fasi di Forza, Yoga e Balance sono influenzate da questa arte marziale. Il citato moma viene utilizzato soprattutto nella fase Dynamic.
Lo Strike Zone ® Blade utilizza le tecniche della Spada Samurai nella fase Dynamic. Le altre fasi del programma sono caratterizzate da richiami a questa arte marziale. Gli attrezzi utilizzati sono il moma e la Spada Samurai di legno (Boken) sagomata come una vera catana, solitamente utilizzata per l’allenamento Aikido.
Pubblicità |
Lo Strike Zone ® Athletic è esplicitamente ispirato agli esercizi di Atletica Leggera (corsa, salto e lancio) in tutte le quattro fasi del programma. Gli esercizi vengono eseguiti con l’ausilio del moma.
Lo Strike Zone ® Moma punta ad eseguire tutti gli esercizi delle quattro fasi del programma sfruttando al massimo le funzionalità allenanti del moma.
Per avere dei buoni risultati visibili in circa 3 mesi sono sufficienti 2,3 lezioni settimanali.
Lo Strike Zone ® è rivolto a tutti senza limitazioni di sorta. Le attività proposte sono sempre graduali. L’intensità degli esercizi è pensato per permettere, a chi li pratica, di migliorare costantemente le prestazioni senza stress di sorta. Sia gli uomini sia le donne sono in grado di praticare lo Strike Zone ® migliorando giorno dopo giorno la forma fisica generale, con particolare attenzione alla zona addominale.
Si ringrazia per la fattiva collaborazione ed il materiale fotografico il Sig. Enrico Olivieri responsabile del progetto Strike Zone Idea (www.strike-zone.it)
Missione: quasi impossibile. Eppure Simone Moro, che ha condotto spedizioni in zone impervie e remote della Terra e detiene il record di ascensioni nella stagione invernale su quattro delle vette oltre gli ottomila metri, è riuscito a stupire ancora con la sua ultima impresa in Siberia. A...
Vedi prodotto
Tutte le nuove tendenze e le nuove mode del fitness. Come tenersi in forma divertendosi o sperimentando le più interessanti novità. Da non perdere ...
La ginnastica è importante per mantenere o raggiungere una buona forma fisica. Con un gradevole aspetto ci si sente a proprio agio nella vita sociale
La corsa rilassa, migliora il tono dell'umore,contribuisce all’efficienza cardiaca e circolatoria ed è anche un'attività piacevole. Come farla al meglio?