Tacfit è un protocollo che fa parte delle discipline di allenamento funzionale (Functional Training), un sistema in grado di esercitare in breve tempo tutte le caratteristiche
fisiche e tutti i muscoli del corpo con vantaggi di completezza, efficacia, trasversalità
e rapidità nell'allenamento. Con il Tacfit, ci si può allenare con appena 20 minuti
a seduta per ottenere gli stessi risultati conseguenti a quasi 4 ore di allenamento
cardiovascolare tradizionale.
Il metodo Tacfit si basa essenzialmente sui movimenti a corpo libero, poi accompagnati da attrezzi come clave, kettlebells, anelli, corde, elastici. Si articola su 26 programmi predefiniti e denominati
secondo l’alfabeto Nato, quello usato in gergo militare, da Alfa a Zulu. Ogni
programma a sua volta può essere eseguito su 4 diversi livelli di intensità e
altri 6 livelli di sincronizzazione secondo il grado di preparazione fisica. In
pratica si riescono ad ottenere più di 150 programmi di allenamento, permettendo
quindi di variare continuamente la routine giornaliera. Ogni seduta di allenamento
dura mediamente 20 minuti; i soggetti più allenati possono anche eseguire due
sedute di allenamento consecutive con 20 minuti di riposo tra la prima e la seconda,
per un'ora complessiva.
Pubblicità
Gli esercizi dell’allenamento Tacfit sono abbastanza semplici da memorizzare
ed eseguire benché estremamente efficaci. Si tratta principalmente di movimenti
multiarticolari a corpo libero che stimolano contemporaneamente più distretti
muscolari e più sezioni ossee attraverso traiettorie biomeccaniche naturali. Per
intensificare lo sforzo, a volte vengono usati, come accennato, attrezzi a corpo
libero come clave, kettlebells, anelli, parallele, elastici, corde; le clave,
in particolare, hanno una forma e un’impugnatura sfavorevole che costringe il
corpo ad attivare alcune catene cinetiche e schemi motori che altrimenti sarebbe
difficile stimolare. In generale, la tecnica di esecuzione di ogni esercizio deve
essere impeccabile nonostante la celerità dei movimenti. L’intensità dello sforzo
deve essere massima ma senza mai superare il limite di sicurezza. L’allenamento
è sempre strutturato per iniziare con esercizi che tendono a riscaldare il corpo
in maniera graduale, prima di passare a movimenti più intensi ed impegnativi.
I motivi che rendono il Tacfit un’eccellente attività fisica possono essere così
sintetizzati:
• È un protocollo di allenamento che può essere eseguito da tutti in maniera
indistinta senza limitazioni per quanto concerne l’età, il sesso e lo stato di
forma fisica. La modularità e la varietà dei programmi proposti permettono a tutti
i soggetti di allenarsi in completa sicurezza e in piena autonomia. Consente sia
sedute singole sia sedute di gruppo in ambienti di lavoro diversi, casa, palestra,
spazi aperti.
• Ogni movimento è studiato e testato dal punto di vista fisico e fisologico
per permettere ai praticanti di ottenere il massimo dall’esecuzione senza nessun
rischio per la salute. I movimenti sono calibrati sulle catene cinetiche naturali
del corpo umano, senza forzature o artifici. Lo sforzo viene assicurato attraverso
l’alta intensità del programma (alto numero di ripetizioni e recuperi minimi)
e attraverso l’utilizzo di attrezzi a corpo libero come calve, kettlebells, corde,
anelli, elastici, parallele.
• Il Tacfit permette di allenare tutte le caratteristiche fisiche in un colpo
solo, in maniera breve e mirata. L’allenamento aumenta la forza fisica, la resistenza
muscolare, le capacità cardiovascolari, l’equilibrio, la stabilità e l’agilità.
Gli esercizi vengono eseguiti uno dopo l’altro senza recupero tra una serie e
l’altra in gruppi di dieci o undici. Alla fine di un macro esercizio, si riposa
qualche minuto e si ripete la sequenza, sino a realizzare un allenamento della
durata di 20, 30 minuti. Questo sistema mantiene le pulsazioni sempre alte, intorno
al 75/85% della FC Max dunque si possono ottenere muscoli forti ed elastici mantenendo
in forma anche il cuore e il sistema cardio-vascolare.
• La varietà dei programmi che compongono il protocollo consente di allenarsi
per molto tempo senza mai annoiarsi: è possibile praticare il TacFit per mesi
senza ripetere mai gli stessi movimenti.
Pubblicità
Esempio di Programma di Allenamento Tacfit
1. Dumbbell Farmers Walk Si impugnano due manubri pesanti (almeno 30 Kg per manubrio) da posizione eretta
e si percorrono almeno 15 metri a piccoli passi. Questo esercizio è molto utile
per riscaldare tutto il corpo, cosce, busto e zona centrale (addome e schiena).
Inoltre realizza un eccezionale lavoro specifico su gambe e trapezi.
2. 5/5 Belt Resisted Low Shot Entries Si lega il busto a quattro elastici ancorati ad un supporto stabile (muro, spalliera,
struttura apposita). Si parte in posizione eretta con una gamba in avanti (ginocchio
piegato) e una indietro (gamba distesa). Si fanno 3 passi in avanti prima con
una gamba e poi con l’altra, in totale 10 ripetizioni (5+5). Questo esercizio
risulta ottimo per cosce, polpacci, addominali e bassa schiena.
3. 5/5 Stability Ball Screwing Pushups Si esegue l’esercizio attraverso l’ausilio di una fitball. Si piegano entrambi i gomiti e ci si distende poggiandoli sulla palla, con
i piedi poggiati a terra. Si estende in maniera alternata il braccio destro con
il gomito sinistro piegato e il braccio sinistro con il gomito destro piegato.
Si eseguono 10 ripetizioni totali. È un ottimo esercizio per busto, braccia e
addome.
4. 5/5 Stability Ball Flag Pushups Braccia poggiate sulla fitball e piedi a terra. Si eseguono dei piegamenti sulle
braccia. Ottimo esercizio per petto, braccia e addome.
5. 5/5 Extended Screwing Puchups Si eseguono dei piegamenti delle braccia a terra, con un braccio disteso e l’altro
piegato. Si parte con il braccio destro disteso e quello sinistro piegato (il
gomito sinistro poggia a terra con la mano vicina al capo). Si estende il braccio
sinistro e si piega quello destro sino a completare il numero previsto di ripetizioni.
Ottimo esercizio per petto, braccia e obliqui.
6. 5/5 Stability Ball Guard Twists Si esegue l’esercizio sulla fitball. Si parte poggiando con entrambi i gomiti
flessi sulla fitball e i piedi a terra. Si ruota completamente il busto a destra
sino a poggiare con la schiena sulla fitball. Si ritorna nella posizione di partenza
e si ruota nel verso opposto a completare il numero previsto di ripetizioni. Esercizio
mirato per obliqui, traversi e erettori spinali. Stimola in maniera eccellente
l’equilibrio e la stabilità.
7. 5/5 Medicine Ball Plyometric Pushups Per questo esercizio si utilizzano due palle mediche. Si esegue un piegamento
delle braccia prima con le mani sulle palle mediche e poi con le mani poggiate
a terra, sino a raggiungere il numero previsto di ripetizioni. Questo esercizio
risulta utile per tutto il busto.
8. 5/5 Stability Ball Leg Tread Reversals Questo esercizio si esegue utilizzando una fitball. Si poggia il petto sulla
palla e i piedi a terra. Si ruota prima a destra sino a portarsi con la schiena
sulla fitball e poi a sinistra. Si eseguono 10 ripetizioni totali. Con questo
movimento si riescono a stimolare obliqui ed erettori spinali.
9. 5/5 Kettlebells Plank Walk Questo esercizio si esegue con l’ausilio di due kettlebells. Si parte in posizione
di piegamenti delle braccia a terra impugnando un kettlebell per ogni mano. Da
questa posizione si cammina a quattro zampe in avanti, spostando prima un braccio
e poi l’altro e di seguito le gambe. Questo esercizio stimola il busto e l’addome,
in maniera particolare il dorso.
10. 5/5 Glide Disc Caterpillars Si inizia da posizione a terra come se si dovessero fare i piegamenti sulle braccia.
Si posizionano due dischi di gomma sotto i piedi. Tenendo le mani e i piedi incollati
a terra si solleva in alto la bassa schiena e si spostano braccia e gambe in avanti,
scivolando sul pavimento. È un eccellente movimento per tutto il corpo, in particolare
per addome e bassa schiena.
11. 60 secondi Rope Skipping Si eseguono 60 secondi di salto alla corda a piedi uniti o alternati. Stimola
tutta la parte bassa del corpo con incredibili effetti sulla coordinazione.
Questa routine di esercizi viene completata in circa 5 minuti. Si riposa per
1 o 2 minuti e si ripete la sequenza per 3 o 5 volte, per un tempo massimo di
20, 30 minuti.
Per il materiale fotografico e le informazioni tecniche, si ringrazia il Trainer
Nicola Orlando “http://www.romatacfit.com/tacfit/”
Benessere Tv ti porta nel mondo della salute, della dietetica, dell'alimentazione sana, della bellezza, della psicologia e del fitness. Grazie alle rubriche con gli esperti del settore e alle video interviste con professionisti di alto livello, sarete sempre informati sulle novità di benessere a 360°.
Slot machine e videogiochi hanno soppiantato nei locali pubblici i meno redditizi ma decisamente più divertenti (seppur più rumorosi) flipper. Che celebriamo qui.
Uno studio della Commissione Europea fa il punto sull’obesità infantile nel Vecchio Continente. E rivela come l’Italia sia tra i Paesi con la maggiore presenza, in percentuale, di bambini obesi o in sovrappeso.
BioChef Axis è il primo estrattore di succo orizzontale della marca australiana BioChef. La filosofia di questa casa produttrice consiste nell'offrire la più alta qualità al miglior prezzo.Robot da cucina: fa pasta (spaghetti e noodles), baguette, sorbetti, gelati, omogeneizzati, salse, latte vegetale, burro di frutta secca e molto altro!BioChef Axis Cold Press Juicer è un eccellente estrattore lento, masticatore orizzontale e robot da cucina.Tutte le parti mobili sono fatte in Tritan!
Bio-mex .. Grazie ai suoi componenti naturali, biologici e degradabili e’ un aiuto indispensabile per la pulizia della casa e per la gastronomia, scioglie il calcare e il grasso dalle superfici.Ideale per la pulizia e la cura di: acciaio, alluminio, argento, oro, rame, ottone, smalto, stagno, vetro, plastica liscia, legno laccato, ceramica, piastrelle, wc, lavandini, vasche da bagno, lavelli, piani di cottura, pentole, scarpe da ginnastica!
Inoltre e’ anche economico perche' puo' essere un buon sostituto a molti detersivi!